Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studio

Numero di risultati: 74 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
può accedere allo  studio  dei problemi della conoscenza, per tre vie:
punto di partenza della nuova dottrina è lo  studio  delle varie radiazioni
 studio  della Scienza, concepita come un «fatto», deve aiutarsi
di desumere lo  studio  della Logica dallo sviluppo delle Matematiche, ed in
del postulato d'Euclide possono ricevere conferma dallo  studio  della Geometria dei ciechi-nati?
(conscie o inconscie), ma suggerite per induzione dallo  studio  dei fenomeni di gravitazione sulla terra e nel cielo, e
gravitazione sulla terra e nel cielo, e riceventi da questo  studio  una verifica indiretta, subordinata all'accoglimento dei
casi, che rientrano appunto nel campo dei fenomeni dal cui  studio  è sorta la Dinamica:
terzo metodo che si palesa fecondo nello  studio  dei problemi gnoseologici, consiste nell'esame critico
soprattutto rimane oggetto proprio della Psicologia, lo  studio  dei varii prodotti intellettuali e sentimentali della
«linea retta». Il concetto della retta scaturisce dallo  studio  di diversi ordini di fenomeni:
che la scienza del linguaggio si riduca un giorno allo  studio  della circonvoluzione di Broca?
ai fenomeni della vita ma indifferente per lo  studio  di questi.
della vista. Esse riescono bene corroborate da uno  studio  della questione sotto l'aspetto psicologico.
che derivano dall'estendere la parola a designare lo  studio  dell'induzione scientifica, nel suo più largo significato.
significato. Ad evitare confusioni, contrapporremo tale  studio  alla Logica pura, designandolo come applicazione della
non può essere realmente fecondo se non si prosegue lo  studio  delle idee, guardando allo sviluppo delle loro conseguenze
Galileo essere stato condotto come a caso limite, dallo  studio  del moto dei gravi sul piano inclinato.
i progressi nello  studio  sperimentale di quest'ultimo fenomeno, ed in ispecie la
osservazione di HUYGHENS nello  studio  del moto oscillatorio, ripresa in altre forme da GIACOMO e
elastiche, si mostrasse adatto a proseguire teoricamente lo  studio  delle proprietà gassose in accordo colle più precise
aperto all'investigazione psicologica, esigerebbe uno  studio  più profondo, che qui non ci è dato intraprendere.
infine lo  studio  più profondo dei movimenti interni del sistema solare ha
dall'Ottica, e in generale dallo  studio  delle radiazioni, ove la retta si presenta come raggio o
i metodi sapientemente immaginati dallo HERMITE nello  studio  del numero e, base dei logaritmi neperiani.
fenomenica che la Storia ce ne offre, ma attraverso lo  studio  degli organi di sensazione e di pensiero, sembra
di una spiegazione che si dimostra atta ad approfondire lo  studio  di casi concreti, costruendo, p. es. una teoria cinetica
direttrice di proseguire lo  studio  della Fisica come estensione della Dinamica, si trova fino
il medesimo procedimento nei rapporti colla realtà. Dallo  studio  della Logica pura passiamo dunque alla sua applicazione.
gli sviluppi ulteriori appare conveniente di cominciare lo  studio  della Meccanica col prendere come caso elementare quello
al progresso di questa, deve prepararcisi innanzi con uno  studio  paziente dei mille particolari che costituiscono la
del ragionamento, e come essi abbiano approfondito lo  studio  di codesta parte grammaticale della Logica, che intende per
aduna negazione della Psicologia, tentando di ridurne lo  studio  ad un capitolo della Fisiologia. Invano gli sviluppi più
vale a stabilire la possibilità di una Logica formale è lo  studio  del processo del pensiero, ricostruito direttamente
unitamente ai resultati delle misure d'intensità nello  studio  della riflessione e della rifrazione, conducono
primo HUYGHENS, nello  studio  dei movimenti pendolari, ebbe ad osservare che «la
riconoscimento ha una base nello  studio  dei fenomeni dell'attenzione, e segnatamente nei fatti
in ogni ordine di fenomeni della vita, e non soltanto nello  studio  sintetico dell'essere vivente, bensì anche nella Fisiologia
ma essi segnano un progresso estensivo della teoria nello  studio  delle proprietà dei gas, quantunque gli stessi fondatori si
classificazione agevola la ricerca fisiologica, ed uno  studio  fisiologico porge nuovi criterii per correggere la
da ogni parte si è tratti allo  studio  della cellula, cui mettono capo problemi della generazione
i rapporti. A questo titolo, un granello di sabbia nello  studio  del movimento sopra la terra, e altrettanto bene un astro
sotto certe condizioni anatomo-fisiologiche »(1 Nel suo  studio  «Ueber die Raumwahrnehmungen des Taatsinnes» (Berlin,
e come ad es. possa giovare al biologo, più ancora che lo  studio  dei resultati della Fisica, la critica dei modi di
delle osservazioni e delle esperienze, in una parola lo  studio  positivo dei fatti nel loro contenuto obiettivo, non sembri
errore può essere corretto soltanto da uno  studio  della Geometria proiettiva, quale essa si è sviluppata nel
illusorie spiegazioni mistiche, e nello spingere innanzi lo  studio  particolareggiato dei fatti: le pazienti indagini
riuscire così un sussidio di maggiore importanza nello  studio  analitico dei fatti psichici elementari.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie