Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenersi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nostra tesi è che l'ipotesi meccanica può  ritenersi  indifferente al progresso della Biologia.
il fatto affermato colla realtà obiettiva della Logica può  ritenersi  verificato?
un sistema di correnti, le vie associative non potrebbero  ritenersi  nettamente localizzate.
non ci porge dei punti che possano ragionevolmente  ritenersi  come fissi, una semplice osservazione ci conduce a
definitiva dunque mg può  ritenersi  come una costante, cioè: per velocità relativamente piccole
costituisce un fatto; ma la supposizione di questo è da  ritenersi  contenuta nel postulato della misura del tempo.
figure trasformabili con un movimento (congruenza) possa  ritenersi  come una eguaglianza occorre che:
di fenomeni che, delimitati in modo opportuno, possano  ritenersi  astrattamente uguali, si ammette di poter riconoscere in
corrispondenti allo sviluppo logico, le correnti possano  ritenersi  come nettamente localizzate, secondo vie che restino fisse,
rilevato per primo che la congruenza geometrica non può  ritenersi  come un'eguaglianza, senza ammettere implicitamente altri
 ritenersi  uguali per ragione di simmetria. Possediamo quindi il mezzo
il tempo di propagazione scompare, attesochè esso possa  ritenersi  costante conformemente al postulato del precedente
prova una probabilità non più infinita ma grande, possa  ritenersi  provata dall'esperienza la coincidenza approssimativa della
fluidi elettrici circolano lentissimamente e possono quindi  ritenersi  trattenuti dalle particelle della materia.
tale modo di spiegazione sia ricevibile, che almeno possa  ritenersi  lo spirito del determinismo meccanico: riguardare i dati
definizioni dei primi concetti geometrici non possono  ritenersi  vere definizioni, se non in un senso esteso della parola;
moti interni proviene da un computo di media e può quindi  ritenersi  come una costante.
il sistema completo può  ritenersi  costituito di corpi solidi, e sebbene s'ignori il modo di
Le lunghezze o distanze non figurano fra queste, e devono  ritenersi  come un acquisto empirico, conseguito mediatamente, per
singole immagini; di più il giudizio delle distanze non può  ritenersi  neppure come dato immediatamente dalla visione binoculare,
la forza elastica dei gas non potrebbe allora  ritenersi  perfettamente spiegata, se non si accetti come data la
logici dati (p. es., i postulati di una teoria) possano  ritenersi  costruiti da un analogo processo operativo: la qual domanda
fra gas e soluzioni. L'ipotesi cinetica può dopo ciò  ritenersi  fino ad un certo punto come indifferente, limitandone

Cerca

Modifica ricerca

Categorie