Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possano

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
coesistenza e di successione causale», e quindi che quelli  possano  formare oggetto di una conoscenza scientifica
Si  possano  determinare con sufficiente precisione i legami fra i punti
a vedere se le spiegazioni biologiche del secondo tipo  possano  accordarsi coll'idea che ci formiamo del determinismo,
chimiche ecc.) mediante le quali certi corpi disuguali  possano  ridursi uguali.
« uguali » le masse di corpi chimicamente riducibili, che  possano  sostituirsi in quei movimenti.
inaccessibile all'esperienza, in altre equivalenti, che  possano  essere sperimentalmente verificate o negate».
di casi concreti in cui i supposti dati (moto, forze, ecc.)  possano  venire valutati coll'esperienza, in un certo ordine di
ai raggi catodici, induce a ritenere che gli elettroni  possano  muoversi liberamente nei conduttori, siccome esige
se l'universo astronomico non ci porge dei punti che  possano  ragionevolmente ritenersi come fissi, una semplice
ogni classe di fenomeni che, delimitati in modo opportuno,  possano  ritenersi astrattamente uguali, si ammette di poter
di fenomeni A, importa che i dati misuratili di questi  possano  essere ad ogni momento determinati, una volta fissati i
quindi che questo postulato esprime la condizione perchè  possano  associarsi, in un unico concetto astratto, le varie
come uguali le masse di corpi chimicamente irriducibili che  possano  sostituirsi nei movimenti considerati, e si giungerà
alcuni rapporti logici; supponendo che i concetti stessi  possano  venir costruiti con operazioni logiche, a partire da certi
modo, i fenomeni qualitativamente varii del mondo fisico,  possano  venire rappresentati con un processo unico che ne porga
processi corrispondenti allo sviluppo logico, le correnti  possano  ritenersi come nettamente localizzate, secondo vie che
valere in generale per tutte le forze, cioè che queste  possano  sempre sostituirsi coi movimenti di masse nascoste
di sensi abbastanza sottili; in secondo luogo che esse  possano  ricevere una espressione concreta atta a render conto di
ed in particolare il nostro pensiero e la nostra volontà,  possano  essere compresi ugualmente in un rapporto di determinazione
la stessa cosa, ma il MACH spiega acutamente in qual modo  possano  distinguersi mediante una esperienza ove due pesi sospesi
metà del secolo appena compiuto, indicano fino a che punto  possano  svolgersi le due Geometrie suddette; onde si può affermare
cioè in qual modo i sistemi della prima categoria anzidetta  possano  muoversi l'uno relativamente all'altro.
dati fra oggetti del pensiero (sia, p. es., fra concetti),  possano  interpretarsi come condizioni di un processo associativo,
e parallele, applicate perpendicolarmente ad un'asta rigida  possano  venir sostituite da una resultante applicata al centro
analogo, ma non sembra che le esperienze suindicate  possano  farsi in modo tanto preciso da mettere in luce le
e adattabile agli oggetti, affinchè oggetti diversi  possano  essere così metricamente confrontati. Esso diviene un vero
inerenti alle determinazioni sperimentali della misura  possano  essere rappresentati da un concetto (il concetto di un
di speciale dissimetria dei varii spazii fisiologici  possano  essere eliminati nel loro confronto.
di due linee rette ecc. Ora dunque, perchè due linee l, l'  possano  venir associate in tal guisa, occorre pensare che fra i due
se e come esperienze opportune sul moto dei corpi entro P,  possano  darci delle indicazioni intorno al moto della gabbia stessa
un momento a considerare un insieme di corpi le cui parti  possano  ridursi uguali con trasformazioni del gruppo G. Si può
dunque che tali differenze, riducendosi progressivamente,  possano  essere utilizzate come una infinitesima caduta di calore
rapporti logici dati (p. es., i postulati di una teoria)  possano  ritenersi costruiti da un analogo processo operativo: la
nel senso che tutti i fatti della vita sociale umana  possano  presentarsi come conseguenze di cause sociali, scopribili
tatto, è agevole comprendere come esperienze appropriate  possano  condurre a riconoscere direttamente le cause d'errore

Cerca

Modifica ricerca

Categorie