Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandezza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
La  grandezza  di un oggetto mobile sulla cute viene percepita più
sulla cute viene percepita più perfettamente, che non la  grandezza  di un oggetto in riposo, sopra una singola parte della
della facoltà visiva alla percezione della forma e della  grandezza  degli oggetti deve essere acquisita da uno sviluppo
stato essendo definito dalle velocità degli elementi in  grandezza  e direzione.
si parla della  grandezza  o delle dimensioni di un oggetto, si afferma una conoscenza
comparativo delle distanze fra punti e quindi della  grandezza  degli oggetti, si può credere che ogni nozione geometrica
immediata delle distanze fra due punti, cioè della  grandezza  dell'oggetto». Il fatto semplice della visione binoculare
dell'elettrone stesso, dalla sua carica elettrica, dalla  grandezza  e dalla direzione della velocità rispetto a g; essa ha
dal fatto che la soglia delle sensazioni non ha una  grandezza  assolutamente fissa, che il movimento dell'oggetto sulla
di misura) un segmento orientato, ben definito in  grandezza  oltrechè «posizione».
a radiazioni luminose o calorifiche ecc. a seconda della  grandezza  di quell'elemento che ci rappresentiamo come una «lunghezza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie