Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinzioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 distinzioni  si riferiscono, come è chiaro, alla visione binoculare.
generalità della Geometria consiste in questo, che: le  distinzioni  spaziali non dipendono dalla materia che viene distinta, p.
significa soltanto la coesistenza o la possibilità di tante  distinzioni  analoghe riferentisi ugualmente a materie diverse, non una
la solidarietà del mondo sensibile, e a correggere le  distinzioni  astrattamente conseguite rispetto ad esso, ben
di oggetti. Diamo intanto alcuni esempii atti a chiarire le  distinzioni  precedenti.
degli elementi germinali, e tenti di associare queste  distinzioni  reali ai caratteri differenziali degli organismi che ne
correttrice alle intuizioni stesse della materia, cioè alle  distinzioni  di caratteri interni ed esterni che vi si connettono.
fenomenico, c'è una sostanza unica suscettibile soltanto di  distinzioni  quantitative; la spiegazione dei fenomeni si riduce alla
si oltrepassa la misura quando si vogliono sopprimere le  distinzioni  che si riattaccano al concetto primitivamente dato della
esse si promuovono nuove osservazioni ed esperienze, nuove  distinzioni  di fatti, il cui valore obiettivo non può essere impugnato

Cerca

Modifica ricerca

Categorie