Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrispondenti

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
come classica, consiste nello stabilire gli schemi verbali,  corrispondenti  alle forme ideali del pensiero esatto.
mg è la somma dei vettori  corrispondenti  agli elettroni che costituiscono il corpo (punto materiale)
Il fondersi in via normale, delle immagini  corrispondenti  nella visione binoculare. Al qual riguardo è da avvertire
due retine, ma sempre, entro certi limiti, per le immagini  corrispondenti  ad un medesimo punto esterno, tostochè in forza di varii
come un caso particolare di codeste oscillazioni,  corrispondenti  ad una lunghezza d'onda estremamente piccola.
qui nella sua forma più restrittiva) è che, nei processi  corrispondenti  allo sviluppo logico, le correnti possano ritenersi come
di ricercare principii più restrittivi,  corrispondenti  al secondo caso, si collega alla veduta che «le forze e i
cioè unendo due sistemi in equilibrio statistico  corrispondenti  allo stesso valore di T, si deve ottenere un sistema
pensarsi come determinazioni particolari di quel rapporto,  corrispondenti  a condizioni ipoteticamente semplici; e però la deduzione
ancora tener fissi taluni gruppi di parole o di segni,  corrispondenti  a certi modi di associazione degli elementi; e l'espresso
si segnino come accrescimenti di temperatura uguali quelli  corrispondenti  ad uguali accrescimenti di f (t); questi accrescimenti di
da un osservatore capace di seguire i processi cerebrali  corrispondenti  e di riconoscere che essi non vengono modificati (fino ad
uomo posto sulla terra possa provare sensazioni muscolari  corrispondenti  all'attrazione lunare o solare; la prima si rivela a noi

Cerca

Modifica ricerca

Categorie