Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammettere

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
come possiamo  ammettere  infiniti oggetti dati al pensiero?
bisogna  ammettere  che questi non possa vedere alcuna rispondenza fra il
nostro caso p. es., è da  ammettere  che la funzione f (x) sia crescente, e ciò esclude già
 ammettere  che le ipotesi di KEPLERO rappresentino soltanto una prima
l'ipotesi del fluido calorifico porta ad  ammettere  che le quantità di calore acquistate o cedute da corpi
può  ammettere  che per un osservatore interno a B, e trascinato col mezzo,
studiare nella sua realtà psicologica, e di cui bisogna  ammettere  il valore conoscitivo quando delle questioni positive, in
le considerazioni di media e di limite è costretta ad  ammettere  forme d'energia qualitativamente diverse,
compiono fenomeni di movimento quasi periodici; p. es., ad  ammettere  la costanza del giorno siderale, del mese, dell'anno ecc.
deve poi  ammettere  che ben presto il tatto speciale permetta all'uomo di
dunque si può  ammettere  che i fenomeni irreversibili, datici dall'esperienza, sieno
cui sopra accennammo. Negare l'ipotesi geometrica significa  ammettere  una causa di errore sistematica che, sovrapponendosi alle
per giudicarla soltanto sotto l'aspetto conoscitivo, dovrà  ammettere  che essa non ha un valore scientifico, giacchè non ci
a due a due unisecantisi; per il che basta, in sostanza  ammettere  due diverse generazioni della superficie stessa col
questi casi nella Meccanica classica, basta infatti  ammettere  che non si sia tenuto conto di tutti gli elementi notevoli
geometrica non può ritenersi come un'eguaglianza, senza  ammettere  implicitamente altri fatti essenziali concernenti il
e della rifrazione, conducono necessariamente ad  ammettere  che le vibrazioni luminose sono trasversali.
azioni fra gli elettroni in essi contenuti; basta perciò  ammettere  una piccola differenza fra l'attrazione e la repulsione che
 Ammettere  che i punti materiali di un solido in equilibrio siano
per mezzo di cause elementari (cap. II, § 33), bisogna  ammettere  che codesti stati abbiano indotto per contiguità delle
Reuter-Richard, 1898) V. HENRI trova appunto necessario di  ammettere  come originaria, nell'uomo, una disposizione
della Dinamica newtoniana, ma in un senso generale è da  ammettere  che un tale modo di spiegazione sia ricevibile, che almeno
la consonanza spirituale; e se, oltre a ciò, sia da  ammettere  anche un'azione diretta di una psiche sopra un'altra, quale
dal mezzo di A al mezzo B, la teoria hertziana conduce ad  ammettere  che le onde emesse da A vengano come catturate e trascinate
Avremo agio però di rilevare in più punti la necessità di  ammettere  fra i due concetti alcuni rapporti, che invero si collegano
alla grande massa delle esperienze fatte. Bisogna dunque  ammettere  la supposizione generica che la esperienza un valore
sopra unfondamento storico; a meno che non si volesse  ammettere  un mutamento dello spirito umano, ipotesi su cui non vale
questo problema occorre infatti  ammettere  che il segmento congiungente un punto interno ed un punto
sfuggire alle previsioni basate sopra di essa. Bisognava  ammettere  un’eccezione distruggente la regola, o ricorrere
primo luogo si può  ammettere  che esse valgano comunque il campo elettro-magnetico sia
parallele; la supposizione più naturale sarebbe invece di  ammettere  che le distanze delle stelle suddette restino tutte
visto che la valutazione delle esperienze conduce ad  ammettere  varie Geometrie fisicamente possibili, e la critica
interpretazione psicologica della storia non consente di  ammettere  egualmente una determinazione indifferente dei primi
a questo punto nella dottrina di SPENCER, non possiamo  ammettere  che ad una realtà accessibile alle nostre conoscenze, si
generale sensibilità tattile; imperocchè allora si deve  ammettere  una certa percezione immediata delle distanze, puramente
e come effetti, bisogna risolversi ad una scelta unica: o  ammettere  in tutta la sua estensione il determinismo biologico e
caso la forza non dipende dalla natura di A, quindi si deve  ammettere  che anche il moto segua ugualmente se ad A si sostituisca

Cerca

Modifica ricerca

Categorie