Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordine

Numero di risultati: 141 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
invarianti; dal grado d'invarianza di questi in  ordine  alle previsioni che si hanno in vista.
(elettrizzati), dove si tratta in ogni caso di forze di  ordine  superiore rispetto a quelle della gravitazione.
invece una irriducibilità qualitativa della materia, in  ordine  ai nostri mezzi sperimentali, il resultato a cui condussero
il movimento che viene concepito come assoluto in un certo  ordine  di atti, appare relativo in un campo più esteso; è un
un criterio interpretativo generale, da determinarsi in  ordine 
nozione di un  ordine  secondo cui i fenomeni si succedono non esaurisce il
da un osservazione geniale del POINCARÉ. Se per un certo  ordine  di fenomeni è possibile una spiegazione meccanica, sono
effettiva? dobbiamo accennare ai fenomeni fisici di un  ordine  tutto diverso (p. es. alla colorazione
conoscenza scientifica, la quale può valutarsi appunto in  ordine  alla facilità della previsione ed al suo incremento
molto piccola, e quindi le loro misure saranno uguali in un  ordine  d'approssimazione dipendente da quello in cui la premessa
una data teoria deduttiva sia atta a rappresentare un certo  ordine  di rapporti reali».
difficoltà d'indagare l'ipotetico meccanismo per ogni dato  ordine  di fenomeni della vita, vi è luogo a domandarsi qual valore
sviluppo induttivo della Scienza si riattacca il secondo  ordine  di problemi cui accennammo testè: si tratta di spiegare il
che in un dato  ordine  di fatti si sieno scorti gli elementi quasi invariabili,
vengono combinati per modo da render conto di un certo  ordine  di conoscenze, secondo un certo punto di vista, che si
più chiara: le differenze che hanno radice in un diverso  ordine  di percezioni non sono suscettibili di un confronto
delle sensazioni, insistiamo ancora che esiste un altro  ordine  di connessione sintetico, in cui importa soprattutto di
le parallassi delle stelle lontane, se anche in un tale  ordine  di misure sia da tenersi per valida la ordinaria teoria
la validità della Geometria euclidea, in un  ordine  di approssimazione che si confonde positivamente
Vi è luogo a riscontrare tale circostanza quasi in ogni  ordine  di fenomeni della vita, e non soltanto nello studio
l'azione suddetta, in ogni  ordine  dello scibile, si palesa in un duplice modo: con uno sforzo
separazione di certi composti o nuclei fissi in un certo  ordine  di reazioni. Il simbolismo atomico, colle formule di
se si tratti di fenomeni osmotici o di un altro  ordine  qualsivoglia di fenomeni fisici, chimici o fisiologici;
JAHN, ad una correzione delle leggi delle soluzioni, in un  ordine  d'approssimazione maggiore.
tattile e osservazione visiva; facendo astrazione dal primo  ordine  di sensazioni, riesciamo così a rappresentare le
Allorchè alcune ipotesi, poste in un  ordine  di fatti, vengono trasformate col ragionamento, si assume
i criterii di scelta, che tendono a determinare in ogni  ordine  di fatti il concetto della causa. Mentre, sotto l'aspetto
di un  ordine  di approssimazione molto elevato è difficile dire se,
ma che fanno volutamente astrazione dai problemi di  ordine  psicologico o filosofico.
leggi da cui esse sono governate, trovino riscontro in un  ordine  parallelo di fenomeni fisiologici, in operazioni
il dubbio, relativamente alla sufficienza di tali mezzi in  ordine  ai tre problemi celebri di cui non fu loro dato trionfare,
a comporre più oggetti possono associarsi in un altro  ordine  di rapporti a formare altri oggetti, od un oggetto
vale a determinare una scelta dei fatti da studiare in  ordine  a certi interessi, ed una connessione di essi secondo nuovi
che può adattarsi, talvolta convenientemente, ad un qualche  ordine  di fatti reali, e che, ad ogni modo, promovendo
permettere di riconoscere il movimento della terra in un  ordine  di approssimazione in cui si trascuri il quadrato
La seconda tesi rimane come una veduta generica in questi  ordine  di problemi, troppo vaga per essere considerata come una
a un certo limite, τ minore di f (ε)(1 Sopra un tale  ordine  di questioni inerenti alla Geometria, come scienza fisica,

Cerca

Modifica ricerca