Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ora

Numero di risultati: 173 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
 Ora  notiamo che la rappresentazione posta a base della teoria
 Ora  si abbia p. es. una palla sferica, capace di divenire
 ora  lasciamo cadere ogni restrizione nell'uso di un senso
 Ora  codesta ricostruzione storica interessa il problema del
 Ora  dunque, perchè una successione costante di sensazioni venga
 Ora  è chiaro che perveniamo quindi a fissare, in modo
 Ora  se s'immagina di avere direttamente definito la classe dei
come secondo principio della Termodinamica, e si tratta  ora  di vedere in qual modo si riesca a fornirne una spiegazione
 Ora  la verificazione della Dinamica esige una serie di casi
 Ora  il nodo della questione sembra consistere in questo: i
la luce, l'elettricità e il magnetismo. Dei quali vogliamo  ora  brevemente discorrere.
 ora  che l'equivalenza ammessa dal MACH, fra il
 Ora  la legge sopra stabilita ha ammesso ed ammette tuttora
implicite ed esplicite della scienza, le quali possono  ora  venir disposte nell'ordine seguente:
 Ora  da questa deriva la conseguenza che la gravitazione si deve
 Ora  appunto a quest'ultima veduta contraddicono i resultati
 Ora  il processo di formazione dei concetti si può allargare
 Ora  vi è luogo a definire l'equivalenza (uguaglianza) di due
 Ora  da tali osservazioni risulta soltanto confermata la
 Ora  si tratta di spiegare con una tale ipotesi i varii fenomeni
 Ora  il principio deterministico non può essere dimostrato a
 Ora  supponiamo conosciute le dimensioni di un oggetto posto
 Ora  lasciamo cadere il principio d'inerzia generalizzato, e
in rapporto alla verificazione della Dinamica; ne deduciamo  ora  altre conclusioni riferentisi al valore dei modelli
e darà luogo a conseguenze che dovremo poi esaminare;  ora  cerchiamo di renderci conto del modo come la prima ipotesi
 Ora  dunque si può ammettere che i fenomeni irreversibili,
 Ora  la pressione di Maxwell-Bartoli non si concilia col
 Ora  in queste equazioni figurano elementi di vario ordine, cioè
sotto varii aspetti, nei paragrafi precedenti. Cerchiamo  ora  di riassumere schematicamente il resultato della critica,
 Ora  la scuola che ha trovato in OSTWALD il suo teorizzatore
si tratta  ora  di riconoscere se almeno il fisicismo teorico non imponga
le stesse equazioni vengono interpretate come rispondenti  ora  ad oscillazioni elettro-magnetiche proprie constatabili
constatabili mediante un risonatore hertziano o un coherer,  ora  a radiazioni luminose o calorifiche ecc. a seconda della
 Ora  dal concetto generale di uguaglianza fisica si può
 Ora  appunto le più accurate misure dei triangoli sulla terra,
 Ora  lo sviluppo di questa teoria al cimento dell'esperienza,
 Ora  se a questa osservazione si dà il valore di un postulato
 Ora  la morale distingue fra tali doveri, contrapponendo i
 Ora  una teoria economica potrà essere stabilita in guisa da
 Ora  queste conclusioni sono direttamente contraddette dalle
 Ora  le ipotesi sopra accennate portano una radicale
 Ora  la maggiore generalità di questa seconda teoria corrisponde
 Ora  in questo secondo aspetto, la teoria scientifica ci appare
 Ora  per chi abbia penetrato lo spirito di un tal modo di

Cerca

Modifica ricerca