Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: base

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
vengono assegnate le immagini, può essere determinata in  base  a certi elementi metrici che appartengono al sistema dato,
avverta infine che il fatto fondamentale posto a  base  della definizione delle temperature assolute, si integra
non viene concepita come un nesso di causa, ritenendosi, in  base  alle conoscenze astronomiche, la possibilità di un giorno
metrico, nel quale tutta la Geometria viene fondata sulla  base  della nozione di distanza o di lunghezza di una linea,
È anche possibile una definizione muscolare della retta in  base  alle sue proprietà
che hanno servito a definire il campo stesso. Ciò in  base  ad un'ipotesi fondamentale generalmente accolta come
determinare il problema limitando codesta arbitrarietà in  base  alla rappresentazione concettuale del fenomeno.
cellulare, la quale sembra porre il concetto del fine alla  base  di ogni spiegazione nelle scienze della vita.
condizioni d'equilibrio, che si suppongono note in  base  ad esperienze anteriori, conscie od inconscie, rievocate in
alla massima di ordinare soltanto i rapporti aventi già una  base  di fatto, si può tuttavia concepire una legge che sia priva
ognuno dei principii, che trovansi in un dato momento alla  base  dell'edifizio scientifico!
mostrato come i postulati che stanno a  base  della teoria del continuo, costituiscano condizioni per la
da GIOVANNI BERNOUILLI (1717) e posto poi da LAGRANGE a  base  della Meccanica analitica.
che certe rappresentazioni costruite a posteriori, sulla  base  di osservazioni o esperienze preliminari, abbiano un valore
ipotesi arbitraria, questa specie di assoluto posto a  base  della teoria, che si ritrova nelle deduzioni ulteriori; le
ponga a  base  della Geometria ed in ispecie della definizione della
definita. E dove ciò venga fatto, p. es. sulla  base  del «peso», l'invarianza della materia esprime soltanto il
modificare tali concetti, e cercò di conferir loro una  base  assolutamente generale, assumendo: come sistema di
coll'occhio la distanza apparente fra due punti, in  base  alla lunghezza della sua prospettiva sulla retina. Questo
della terra, riesce pure spiegata sufficientemente in  base  all'attrazione delle varie parti, ammesso uno stato fluido
poi la scoperta sussegua ad una previsione, stabilita in  base  alla conoscenza di relazioni più estese, essa ci porge la
l'applicazione ai principii dell'energetica. Appunto in  base  al principio dell'equivalenza fra calore e lavoro, Van' t'
e la Fisica, e che le cognizioni geometriche stieno alla  base  dello stesso metodo sperimentale nelle ricerche fisiche, si
dell'evoluzione è accettata generalmente in  base  ai seguenti motivi: 1) Le prove dirette fornite dalla
è il valore del postulato della media che GAUSS ha posto a  base  della teoria degli errori. Si prende la media aritmetica,

Cerca

Modifica ricerca

Categorie