Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vitreo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663044
Deledda, Grazia 1 occorrenze

piede: l'infelice sollevò il volto, che pareva una maschera di cera affumicata, aprì un occhio vitreo e mormorò il suo verso favorito: Quando Amelia sì

prosa letteraria

Il cappello del prete

663103
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

giorno Marinella, mentre egli si era fissato coll'occhio vitreo su quell'ombra nera e fastidiosa. Non poteva incontrare un prete che avesse in testa un

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fisionomia coperta dei lineamenti della morte, i capelli irti, tesi, irritati, l'occhio vitreo di uomo pazzo ... Era già pazzo forse? questa poteva

prosa letteraria

Malombra

670412
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

giardino, i nitidi profili de' monti lontani spiccavano nel cielo vitreo. Molti viaggiatori salivano sul treno, aspettati, salutati da' loro conoscenti. In

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

670726
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

balcon già non rimiri Le bianche plaghe d'occidente, i chiari Monti ed il lago vitrëo, sereno, Riscintillante a l'astro; ma quest'una Tenebra esplori

prosa letteraria

vaga di altre allucinazioni passate, l'idea della malattia sua nemica, sua padrona violenta. Aveva l'occhio vitreo, la respirazione penosa e frequente

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

, coll'occhio intento su lui, come per forza magnetica. La pupilla azzurrina era velata da uno strato vitreo: piangeva; non colla pezzuola, né con una

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678742
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

vitreo delle malignità e le tentazioni di tutte quelle carezze arrischiate o sopportate. Persino molti vecchi si erano lasciati vincere dall'orgasmo

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679651
Levi, Primo 1 occorrenze

ossidi e l' azzurro vitreo dei suoi sali. Conoscevo bene, con le mani, l' incrudimento del rame, e quando l' ho detto a Faussone ci siamo sentiti un po

prosa letteraria

Pagina 0077

LEGGENDE NAPOLETANE

682482
Serao, Matilde 1 occorrenze

stancava; era incurabile la malattia che gli corrompeva l'anima. L'occhio vitreo s'affisava sopra ogni cosa bella senza piacere, senza dolore; né festa

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 3 occorrenze

: l'occhio apparve vitreo, immobile, come si era immobilizzata tutta la persona. - Dottore, ma che, è morta? - urlò il vecchio, come pazzo. - Paralisi

prosa letteraria

il polso: delicatamente le sollevò una palpebra, l'occhio era vitreo. - Da quanto tempo sta così? - domandò a voce bassa, mentre le strofinava le

prosa letteraria

capo chino, con lo sguardo vitreo fisso al suolo: e la sua figliuola ritta in piedi, nel bianco accappatoio che castamente la copriva dal collo ai

prosa letteraria