Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trento

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656394
Boito, Camillo 4 occorrenze

fiducia in me, mi lascia spendere quanto voglio e fare quel che mi piace; sono una delle prime dame di Trento: corteggiatori non mi mancano, e la cara

prosa letteraria

mostro venti: torno fanciullo. Chi mi ridà la salute e la forza? - Il dottore sorrise, e il prete continuò: - Un giorno a Trento il vicario del vescovo

prosa letteraria

volare a Trento per ottenere, diceva, che i pazzi furiosi venissero finalmente mandati al manicomio. Il dì seguente, appena giorno, non ostante la

prosa letteraria

; scriva a Trento, scriva all'imperatore; impedisca la distruzione del villaggio, per carità. Il prete s'era alzato e, ascoltando la donna, camminava su

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664003
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

indicato meglio il suo Castello Tonchino o Catino o Tapino e la via da tenere. La lettera, per verità, aveva il timbro di Trento, ma era poco. Mi stizzì

prosa letteraria

Comano, in parte da Trento, insieme a tre famelici musicanti, un pianista e due violinisti, che noi battezzammo Trinculo, Stefano e Calibano; Chieco ne

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675935
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Nel breviario Romano approvato dal Concilio di Trento a pagina 498 sez. IV. Notturno II. (edizione di Venezia anno 1740) esiste una lettera di S

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca