Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risparmiano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

che il Nino potesse spiarla dal buco della serratura, si sa che a quell'età fanno ignobili cose, non risparmiano neppure la propria madre. Col respiro

prosa letteraria

Pagina 35

IL BENEFATTORE

662578
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il motivo di quella riunione. - Meglio fare le cose all'amichevole, senza inframettervi i tribunali. Si risparmiano così tempo e denari. Già

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

rinsaviscono, i giurati assolvono, le pistole fanno cecca e i coltelli risparmiano l'umanità, trincerandosi a trinciare i polli. Se lo leghino al dito le otto

prosa letteraria

UN MATRIMONIO IN PROVINCIA

678071
Marchesa Colombi 1 occorrenze

dimagrare. I suoi parenti non risparmiano nulla per lui, sebbene siano avari. L'hanno condotto l'estate scorso a Monsummano in Toscana a fare i bagni a

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682138
Salgari, Emilio 1 occorrenze

fondo ai piedi, una spinta e buona notte. La corrente s'incarica di portare il morto nel sacro Gange, quando i coccodrilli e i marabù lo risparmiano

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682232
Salgari, Emilio 1 occorrenze

sarà resa, avrete i due barili di polvere. Arrivederci presto, signor de Lussac e badate che le palle non risparmiano neanche i guasconi, ve lo assicuro

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682244
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Quel corso d'acqua, che è ancora oggidì poco noto, in causa della continua ostilità dei dayaki che non risparmiano nemmeno le teste degli esploratori

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682447
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, ai secondi non risparmiano né legnate, né maltrattamenti, né ingiurie. È però vero che il mehari è più nobile, più affezionato al padrone e che costa

prosa letteraria

. Hanno la ferocia nel sangue. Non risparmiano né amici, né benefattori e uccidono sempre per sete di stragi e sempre in nome di Dio. "Feroci, cattivi e

prosa letteraria