Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perugia

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663032
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

, e non parlo di quelle a pié de' monti, ma di quelle su' monti come Perugia, Siena, Orvieto, Macerata, Osimo, Cortona, Taormina in Sicilia, San

prosa letteraria

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

Perugia. LUIGI: Già! ( ironico ) SIGNORA: Sempre così quando si viaggia con te; bisogna che tutto finisca in tanto veleno. LUIGI: Grazie a madama

prosa letteraria

in questa casa un piccolo paradiso. NARCISO: Mentre parliamo, sì... Lei non è milanese. MARIANNA: Nossignore, sono di Perugia. NARCISO: Si capisce

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679051
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era giunto a Romena, che già spacciava ad Arezzo un sacchetto di quelle monete in cambio di tante gemme, che poi andava a rivendere a Perugia. E in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca