Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolar

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662577
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con un biglietto, dicendosi indisposto. E mentre Paolo, assistito dalle signore, da miss Elsa in particolar modo, si sforzava di mostrarsi meno

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662616
Capuana, Luigi 1 occorrenze

poter accogliere anche loro.» «Ve ne sono gratissima da parte mia. La mamma però ha una particolar maniera di vedere le cose.» «La sua delicatezza non

prosa letteraria

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giacitura del corpo, un particolar modo di fissare la pupilla, ed è bella e fatta: il sogno prende l'aire. Ed ha questo di meglio sul sogno ordinario

prosa letteraria

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

signor Checco Tozzi non si sa, se non quello che vuol egli far sapere per sua particolar cortesia, ed è molto poco - non ho detto poca, intendiamoci

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671591
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

parola in un suo particolar modo, gonfiando le gote e mettendo una specie di rantolo), - ... una iniquità; ma tutte queste meraviglie che fai tu, io

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

in particolar modo gli artisti : questa bohême di principi del pensiero, che hanno l' aria di amare l'incognito, ha una grande ansietà, anzi un

prosa letteraria

CONTRO IL FATO

682557
Steno, Flavia 1 occorrenze

tutto, senza interrompere mai per non dover sostenere la conversazione, in particolar modo per evitare tutto ciò che lo riguardasse. Anche ora il signor

prosa letteraria

Pagina 24

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 3 occorrenze

Frua — per ritornare all'educazione popolare — lasciò scritto press'a poco quanto segue: « Fra i proletari in particolar modo, in passato era

prosa letteraria

, e per essere rarissima, al popolo ispirava un cotal orrore. Ora questo tremendo contagio siè diffuso dovunque e in particolar modo si è applicato

prosa letteraria

razze a mezzo degli stabilimenti coloniali e delle scuole cui gli indiani, in particolar modo, devono il loro incivilimento. E’ la donna l'anima

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca