Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parallele

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656385
Boito, Camillo 1 occorrenze

ferite vicine, lunghe, parallele, non ancora rimarginate. - È stato il cane? - gridò Gioacchino con gli occhi fuori dalla testa. - Sì, il cane. Non me ne

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663117
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, scendendo in linee parallele per tutta la lunghezza del Corso, riflettevano la doppia fila delle fiamme a gas, fino alla barriera di Porta Venezia

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678791
Perodi, Emma 1 occorrenze

parallele fra loro, per modo che dalla tavola d'onore si dominavano tutte. Il concorso non poteva esser molto numeroso; perché quelli che s'iscrivevano

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679751
Levi, Primo 1 occorrenze

sono orientate per il lungo, e grossolanamente parallele; e che il polarizzatore e l' analizzatore sono appunto strumenti che permettono di rivelare

prosa letteraria

Pagina 0169

La tregua

679904
Levi, Primo 1 occorrenze

battuta, con numerose file parallele di barre di ferro atte a legarvi il bestiame per la cavezza. Ora era rigorosamente vuota: solo, in un angolo

prosa letteraria

Pagina 0140

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

file parallele, e caratterizzate dal ripetersi a intervalli variabili di elementi simili, in numero di qualche centinaio. Il loro significato fu

prosa letteraria

Pagina 0093

IL RE DEL MARE

682252
Salgari, Emilio 1 occorrenze

parallele, tribolando non poco gli assediati con un vivissimo cannoneggiamento che, se non causava veramente gravi danni, obbligava Yanez, Tremal-Naik e i

prosa letteraria

I CORSARI DELLE BERMUDE

682290
Salgari, Emilio 1 occorrenze

durante la notte scavavano nuove parallele per ridurre al silenzio le batterie inglesi. I corsari non se ne preoccupavano. - Ci sono tante altre case da

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

. Lungo le vie del quartiere Montecalvario in traverso di Toledo e parallele a Toledo, nelle più oscure botteghe di venditori di pannine, di robivecchi

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683254
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le sedici colonne, che veggonsi lungo il Corso di Porta Ticinese, e che sono parallele alla pubblica strada, formano il monumento romano più

prosa letteraria