Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nicolo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

tra la Piazzetta e l'isola di Sant'Elena o, più lontano, verso Santa Elisabetta e San Nicolò del Lido: quello zeffiro, impregnato dell'acre profumo

prosa letteraria

Il cappello del prete

663088
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

un Santafusca aveva battuta la campagna e un suo avolo, don Nicolò, era stato con Fra Diavolo sei mesi su per le rupi della Maiella ai tempi dei tempi

prosa letteraria

spaventò. Bastava che egli rispondesse a quella razza balorda di avvocati una frase sola: "Non so nulla". È vero che suo avo Nicolò avrebbe risposto in un

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Nicolò Machiavelli, avrebbe potuto riassumere il suo pensiero in questa grave sentenza: "La miglior politica non è quella che corre, bensí quella che

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663198
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Gran buon diavolo nel fondo. Siamo in campagna nella villa d'Incirano. Nicolò in cappello di paglia e in abito grigio chiaro, entra dal giardino e

prosa letteraria

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

furioso, La Gerusalemme liberata - tutti legati in pelle rossa - un dizionario delle favole in carta pecora, altri due o tre dizionari - Nicolò de

prosa letteraria

Pagina 46

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683208
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

storica è quella ove ebbe culla Nicolò Sfondrato, che fu poi papa col nome di Gregorio XIV. In fondo alla via Rugabella sorge una colonna; essa fa

prosa letteraria

pubblicato nel 1833, e Nicolò de' Lapi pubblicato nel 1841. Nella Piazza di San Fedele evvi l'albergo della Bella Venezia. _ Nel mezzo di essa sorgeva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca