Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mascherati

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

STORIE ALLEGRE

662845
Collodi, Carlo 1 occorrenze

voi come rimasero la mattina dopo, quando svegliandosi, si trovarono tutti e tre nel letto, mascherati! "Meno male", disse Cesare, "che domani sera c'è

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

celle sono disposte in modo che per appositi spiragli abilmente mascherati, praticati nella vôlta e nelle pareti, un guardiano può, non veduto

prosa letteraria

Pagina 109

Malombra

670391
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

piedestalli, mascherati da fitti domino d'edera. Ne stendono fuori le braccia ignude e accennano, simili a minacciose sibille o piuttosto ninfe già sopraffatte

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

674378
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. Poi vengono fratte folte, pendenti sopra il lago, valloncelli franosi, mascherati dal bosco, che ruinano diritti al basso. In quei passaggi bui Franco

prosa letteraria

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

ai primi di marzo. L'ultima sera i giovinotti giunsero mascherati nella stalla, ed uno aveva la fisarmonica per far ballare. Gaudenzio s'era fatto

prosa letteraria

Il sistema periodico

681033
Levi, Primo 1 occorrenze

Valentino giungevano e mi sorpassavano folate di nebbia gelida; era ormai notte, e la luce dei lampioni, mascherati di violetto per l' oscuramento, non

prosa letteraria

Pagina 0474

Lilit

681931
Levi, Primo 1 occorrenze

una torre altissima è più alta di una torre alta? Né possiamo sperare soccorso da superlativi mascherati, come "immenso, colossale, straordinario": per

prosa letteraria

Pagina 0089

Cerca

Modifica ricerca