Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggioli

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 7 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Una sciocchezza, una stupidaggine - l'aiutò a dire il dottor Maggioli. - No, una mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio di fantasia

prosa letteraria

Che cosa era accaduto durante la giornata al dottor Maggioli? Qualcosa di lieto certamente, perchè in quella sera lo vedemmo entrare in salotto così

prosa letteraria

- Eh, no! - disse il dottor Maggioli. - Non si tratta di creatura umana nel vero senso della parola; preumana , tutt'al più! - Oh! Oh! Oh! Le signore

prosa letteraria

- E che direste - esclamò il dottor Maggioli - se io vi raccontassi per quale sciocca circostanza sono stato, trent'anni fa, sul punto d'impazzire

prosa letteraria

- Che ne dice, dottore? - domandò la baronessa Lanari. - Non ho capito bene - rispose il dottor Maggioli. - I giovani di oggi fanno da vecchi anche

prosa letteraria

- Anormalità! Pervertimenti! - esclamò con insolito calore il dottor Maggioli. - Che ne sappiamo? - Ma ... allora la scienza - riprese l'avvocato

prosa letteraria

Si parlava di microbi. - Il soggetto è troppo grave da poter essere accennato in conversazione - disse il dottor Maggioli. - E poi, io sono oramai un

prosa letteraria

Racconti 2

662714
Capuana, Luigi 8 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- Oh, non si contenga, signora! - esclamò ridendo il dottor Maggioli. - Io non sono piú medico da parecchi anni; sono un parassita decrepito che rubo

prosa letteraria

Il dottor Maggioli era stato proprio meraviglioso. Io non ho l'audacia di trascrivere la sua storiella di quella sera. Il maggior pregio di essa non

prosa letteraria

, ecc. - Scienziati falliti! Scienziati per modo di dire! - Siete temerario, caro amico - riprese il dottor Maggioli - giudicando cosí alla lesta lo

prosa letteraria

La mia opinione intorno all'amore? Ah, signorina! - disse il dottor Maggioli. - Lei sa che ho compito ieri l'altro ottant'anni ... colgo questa

prosa letteraria

- Singolarissimo uomo! - riprese il dottor Maggioli. - Ci eravamo conosciuti all'università, egli studente di lettere e filosofia, io di medicina

prosa letteraria

soltanto? Siete troppo indulgente, dottore. - Caro amico, - riprese il dottor Maggioli - se la colpa consiste principalmente nelle intenzioni ... Ecco

prosa letteraria

è niente vero che tutti i proverbi siano provati. - No, - rispose il dottor Maggioli - non intendo dir questo. Forse mi sono spiegato male. Ecco

prosa letteraria

Maggioli quella sera - è già venuto al mondo, un po' prematuramente, come accade spesso, e perciò non è riuscito. Ma il suo germe, sepolto sotto le

prosa letteraria

Racconti 3

662767
Capuana, Luigi 10 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

... - Una sciocchezza, una stupidaggine - l'aiutò a dire il dottor Maggioli. - No, una mistificazione - riprese la baronessa - un capriccio di fantasia

prosa letteraria

- Eh, no! - disse il dottor Maggioli. - Non si tratta di creatura umana nel vero senso della parola; «preumana», tutt'al piú! - Oh! Oh! Oh! - Le

prosa letteraria

della Crusca - corresse il dottor Maggioli, ridendo. - Ma temo che questo vocabolo non giungerà mai a farsi registrare nel futuro dizionario degli

prosa letteraria

Che cosa era accaduto durante la giornata al dottor Maggioli? Qualcosa di lieto certamente, perché in quella sera lo vedemmo entrare in salotto cosí

prosa letteraria

- E che direste - esclamò il dottor Maggioli - se io vi raccontassi per quale sciocca circostanza sono stato, trent'anni fa, sul punto d'impazzire

prosa letteraria

Maggioli - ma non lo dico per rispetto di me stesso e della teologia pure. - E fate bene - soggiunse l'abate. - Fareste però meglio voi, rispettando

prosa letteraria

Il dottor Maggioli proseguí, senza tener conto della interruzione: - Sí, a poco a poco, a furia di scienza, arriviamo a falsificare la natura, che

prosa letteraria

- Anormalità! Pervertimenti! - esclamò con insolito calore il dottor Maggioli. - Che ne sappiamo? - Ma ... allora la scienza - riprese l'avvocato

prosa letteraria

- Che ne dice, dottore? - domandò la baronessa Lanari. - Non ho capito bene - rispose il dottor Maggioli. - I giovani di oggi fanno da vecchi anche

prosa letteraria

Si parlava di microbi. - Il soggetto è troppo grave da poter essere accennato in conversazione - disse il dottor Maggioli. - E poi, io sono oramai un

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca