Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: locuzione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giacomo l'idealista

663167
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

, un fabbricatore di mattoni: qui ti voglio, Giovannino! non si può mica mettere sul marmo la locuzione: Fabbricatore di mattoni e tanto meno quello

prosa letteraria

" quell'estro, ustre, dava al suo orecchio un certo suono di banda campestre, che urtava la tromba d'Eustachio. Si sarebbe potuto girare la locuzione e

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679705
Levi, Primo 1 occorrenze

narrazione per causa dell' erlo. La locuzione mi era nota ("fare l' erlo" vuol dire press' a poco "mostrare baldanza", "fare il gradasso"), ma

prosa letteraria

Pagina 0127

L'altrui mestiere

680095
Levi, Primo 1 occorrenze

". Ho incominciato a sfogliare dizionari e vocabolari. Il vocabolario tedesco, inaspettatamente, registrava la locuzione. Sotto "Levit", levita

prosa letteraria

Pagina 0056

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 2 occorrenze

", "quattrini", "prigione", "sogno" (ma usato quasi esclusivamente nella locuzione "bahalòm", "in sogno", da aggiungere burlescamente ad un' affermazione

prosa letteraria

Pagina 0429

resistenti e lucenti; la loro fama ed il loro nome sopravvivono ormai soltanto nella locuzione "scarpe di coppale", che allude appunto ad una vernice per

prosa letteraria

Pagina 0566

Cerca

Modifica ricerca