Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linguaggi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 5 occorrenze

' uso di tutti i linguaggi: le troppo note qualità del leone, della volpe e del toro non sono più utilizzabili. Ma le scoperte dei naturalisti moderni

prosa letteraria

Pagina 0064

Il "canale" è fra le più felici delle immagini tratte dal linguaggio quotidiano per soddisfare le necessità sempre nuove dei linguaggi specialistici

prosa letteraria

Pagina 0070

alta fino al cielo. Dio fu offeso dalla loro audacia, e li punì sottilmente: non con la folgore, ma confondendo i loro linguaggi, il che rese

prosa letteraria

Pagina 0109

la necessità di dotarsi di un loro linguaggio specializzato. Tuttavia, a differenza dagli altri linguaggi di mestiere, quello dei chimici ha dovuto

prosa letteraria

Pagina 0121

guerra e la confusione dei linguaggi; quando un Basco poteva dire "andiamo a baita" a un Egeo, ed essere capito. Se ancora necessario, devo confessare

prosa letteraria

Pagina 0206

Se questo è un uomo

680817
Levi, Primo 1 occorrenze

, e vi si parlano quindici o venti linguaggi. Tutti gli stranieri abitano in vari Lager, che alla Buna fanno corona: il Lager dei prigionieri di guerra

prosa letteraria

Pagina 0088

Il sistema periodico

681132
Levi, Primo 2 occorrenze

tutti i linguaggi di confine e di transizione. Esso contiene infatti una mirabile forza comica, che scaturisce dal contrasto fra il tessuto del

prosa letteraria

Pagina 0429

i linguaggi sono pieni di immagini e metafore la cui origine si va perdendo, insieme con l' arte da cui sono state attinte: decaduta l' equitazione

prosa letteraria

Pagina 0566

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 1 occorrenze

quella mimica significativa di occhi, di sopracciglia, di sorrisi, che costituisce il più espressivo fra i linguaggi, si erano indicati quel divoratore

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca