Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grossolani

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senso

656394
Boito, Camillo 1 occorrenze

apparivano tanto più potenti quanto più erano rapide, e quei periodi grossolani e cinici mi si presentavano alla fantasia sublimi di generoso sacrifizio. Avevo

prosa letteraria

Racconti 3

662739
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sbalordito. Con quella brava gente che cerca cosí attentamente il pel nell'uovo, che vede tante cose invisibili per noi grossolani, immersi nella

prosa letteraria

sotto i grossolani scarponi del prete a ogni passo ch'egli moveva, quei vecchi seggioloni col piano e le spalliere coperti di cuoio, dietro i quali

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664159
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

biondo fattosi avanti, dopo un lungo sospirare, per la mano sua; ma i suoceri grossolani, avari, stizzosi, le eran riusciti intollerabili. Il marito

prosa letteraria

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

sconvolgere molte tabelle e molte opinioni. Preferiva perciò a grossolani indizi aritmetici l'opera degli osservatori morali, attenti a cogliere negli

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

rimasta nella fantasia quella successione di gabinetti rossi, coi divani a mezzo ricoperti dai grandi, grossolani merletti bianchi, sui quali aveva

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682252
Salgari, Emilio 1 occorrenze

precauzione la carta che era coperta di caratteri grossolani, vi gettò sopra uno sguardo, poi mandò un grido di gioia: - Kammamuri! - Il mio maharatto - esclamò

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 1 occorrenze

i suoi ospiti a sedersi attorno al fuoco, dove già si trovavano dei grossolani tappeti di feltro. Tutti i montanari di quei desolati altipiani, per

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 3 occorrenze

e di coltelli grossolani, col manico nero: ogni tanto, spezzando un pezzo di pane, lo bagnavano nell'olio soffritto, al fondo del grande piatto

prosa letteraria

tinte calde, che chiamano l'occhio: quelli più delicati destinati ai capelli e al seno delle signore, quelli più grossolani destinati all'adornamento

prosa letteraria

grossolani tremolanti sul naso, con la voce trepida della vecchiaia e dell'emozione, con la lentezza di chi sa legger male e deve frenare le lacrime, il

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

gusto della lettura procura ore deliziose, impedisce l'ozio e la noia, rende disprezzabili i piaceri grossolani. Quanti giovani non sono trattenuti dal

prosa letteraria