Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eleva

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Milano in ombra - Abissi Plebi

662978
Corio, Ludovico 1 occorrenze

Genova e Porta Magenta. Questo edificio, il disegno del quale devesi al compianto ingegnere Francesco Lucca, si eleva sopra un'area di metri quadrati

prosa letteraria

Pagina 109

Giacomo l'idealista

663172
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

istante per non vedere questa abbagliante seduzione di una virtú, che si eleva fino alla divina aristocrazia della bontà e del sacrificio, e ricompensò la

prosa letteraria

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663945
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

chiacchiere pornografiche dei buoni amici buontemponi si eleva il sentimento purificatore. Mi batte il cuore come in un idillio di Beatrice fanciulla

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676787
Gozzano, Guido 1 occorrenze

occhi mortali. Tutta la Piazza fluttua d'una moltitudine indescrivibile ed è convertita in un tempio che ha per cupola il cielo. In fondo s'eleva la

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

era più malinconia che amarezza; perché il lottare eleva l'uomo anche quando la battaglia è senza vittoria e solo è spregevole chi rifiuta la lotta e

prosa letteraria

Pagina 25

I PIRATI DELLA MALESIA

682401
Salgari, Emilio 1 occorrenze

eleva a 1880 piedi sul livello del mare. La mattina del terzo, dopo una breve calma, girava il capo Sirik, promontorio roccioso coronato da alcune

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682471
Serao, Matilde 2 occorrenze

dalla spiaggia è l'antica porta di mare che introduce alla piazza; sulla piazza storicamente famosa si eleva il bruno campanile, coi suoi quattro

prosa letteraria

quella pacifica parte di Napoli vecchia che costeggia la Sapienza. Corre la leggenda per quelle vie, cade nel rigagnolo, si rialza, si eleva sino al cielo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca