Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: composito

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

tavolinetti sui quali enormi vassoi d'ottone velati di polvere riflettevano sordamente il lume composito delle lampadine a vetri colorati, sospese in

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680134
Levi, Primo 2 occorrenze

composito: comprende saldatori, meccanici, elettricisti, elettronici, gruisti, macchinisti, aggiustatori, manovali, oltre agli addetti ai servizi ed

prosa letteraria

Pagina 0081

, rapsodie di tratti e membra di animali noti. Il più famoso ed il più composito era la chimera, ibrido di capra, serpente e leone, talmente impossibile

prosa letteraria

Pagina 0089

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

ebrei stessi. Gedale scelse venti dei suoi, ed il plotone composito si mise in via. I campi erano impregnati di pioggia, Edek aveva fretta, e scelse la

prosa letteraria

Pagina 0403

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683209
Brigola, Gaetano 5 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

' ordine fonico; grande ne è il pregio per la sua elegante semplicità; il restante al di sopra è di ordine composito. Possiede la chiesa pitture del

prosa letteraria

diveniva proprietario. La facciata verso la Piazza di San Fedele è la sola compiuta; essa è di tre ordini di architettura, dorico, jonico e composito: è

prosa letteraria

composito, decorata con pronao. _ I Borromei vi collocarono i sepolcri di famiglia, come chiesa di loro juspatronato. _ Il conte Giberto fece ricostruire

prosa letteraria

doppi portici che lo circondano, con colonne d' ordine jonico moderno al piano terreno e composito al superiore. _ Di fronte al magnifico ingresso della

prosa letteraria

fonico composito. _ Si ammirano in essa pitture di Camillo Procaccini, di Giacinto Brandi, di Giovanni Ghisolfi, di Antonio Raggi, del Fiammenghini, ecc.

prosa letteraria

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca