Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiace

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 1 occorrenze

realtà (che gliene importava?), ora però poteva tranquillamente assaporare la sua vita nuova, come egli si compiace- va di chiamarla. Da qualche

prosa letteraria

Racconti 1

662684
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

col tuo sorrisino da scettico malizioso, con le osservazioni da uomo che si compiace di mettere gli altri in imbarazzo. Quest'ostinarti a non venire qui

prosa letteraria

Racconti 3

662742
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

corrispondente o a stampare il suo proto, giacché non so chi dei due sia il maligno che si compiace di alterare il mio cognome con tanto accanimento da

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

malinconia. È una sciocchezza piangere perché il signor Ministro si compiace di traslocarti a Grosseto. Poteva forse per un giorno o due far dispiacere di

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663164
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

cardinale Hohenlohe; ma il giovine, che è già grande e grosso come tre filosofi, dice che mammà lo vuol far morir tisico. Donna Cristina si compiace

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

; troppo si compiace di avvelenare la felicità altrui, per solo desiderio del male, poiché non vi è nessun interesse proprio che lo muova; troppo chiaro

prosa letteraria

Malombra

670417
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

giovane, il quale sente bisogno di muovere il suo pensiero, ha una grande curiosità di mente e si compiace più di aver fatto da sé una piccola scoperta con

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675945
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più minuta narrazione di questa opera che il Signore si compiace di fare per nostro mezzo.

prosa letteraria

avevano raggiunto era uno di quei prati ameni che natura si compiace lasciare senza ingombro d’alberi nelle foreste e che sembra di nascosto compiacersi ad

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

filo che lo ha trascinato lungo l'orbita della vita; si compiace di quell'istante in cui l'arresto brusco delle abitudini più care, il mutar violento di

prosa letteraria

Pagina 3

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

femmina, che può nutrirsi impunemente con qualche cosa anche più vitale del sangue, e nella propria insaziabile voracità non si compiace che di se stessa

prosa letteraria

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 2 occorrenze

quelle condizioni d'animo in cui ci si compiace di far del male a tutti, anche a noi stessi per dare al nostro malcontento una cagione plausibile e

prosa letteraria

legge nel cuore e nel pensiero, la donna ideale, che si compiace di elevarmi, di schiudermi una nuova esistenza: quel paradiso riservato agli eletti

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

: è una buona pasta, e, non ostante la prima apparenza, alla mano con tutti; se fa bene una cosa, se ne compiace per il primo, se la fa notare, e la

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682513
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lontano, ha una sentimentalità espansiva, che si diffonde nell'armonia musicale. Non è dunque una razza di animali, che si compiace del suo fango; non è

prosa letteraria