Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comari

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il fosso

656395
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

bene insieme. Invano le comari tentarono di mettere il naso nel loro buco, d'appiccar relazione come- chesia, d'attaccar briga; educatina e ritrosa

prosa letteraria

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

658716
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quella bambina? - Ieri andava di corsa laggiù laggiù. Domandatene più in là. - Comari, avete visto ieri una bambina che correva? - Andava di corsa laggiù

prosa letteraria

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 2 occorrenze

piedi. E alla Boccabella, dal gran dispiacere, rimaneva la bocca così amara, come se avesse masticato tòssico. D'accordo con le altre sei comari

prosa letteraria

spettacolo vedergli muovere rapidamente le gambine; le comari e gli altri ragazzi ridevano, battevano le mani, fino a che quell'altro non si lasciava

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661845
Capuana, Luigi 1 occorrenze

? - Niente ... Fate la carità a una povera vecchia! Fate la carità! E andava via curva, appoggiandosi al bastone, lasciando le comari più curiose e più

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

661853
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! ... Ah! ...- seguiva il babbo. - Ah! ... Ah! ... Ah! ... - prorompevano le fantesche costrette a smettere di far le faccende. E le comari del vicinato

prosa letteraria

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 1 occorrenze

- do sottovoce perché le donne non sentissero: "Allora, a' bei tempi però, non ce n'era scomunica per certe comari!" Eugenia non levava gli occhi

prosa letteraria

Racconti 2

662691
Capuana, Luigi 4 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appoggiati sul piano della sedia e il capo fra le mani. - Non c'è figliuoli, e la roba torna alla parentela - dicevano tra loro le comari del vicinato

prosa letteraria

scoperto, come tante regine! Una zitella onesta può morire di fame -. Faceva il moralista con le comari, andando ancora attorno per abitudine, con un po' di

prosa letteraria

risuscitato un morto; alle comari una figurina della Madonna o di santa Veronica Giuliani. Alle signore poi regalava di tanto in tanto un piattino di

prosa letteraria

egli trovò mastro Noce di collo fuori della grazia di Dio. Sbraitava sull'uscio della bottega, fra un gruppo di comari e di contadini, che ridevano

prosa letteraria

CENERE

663038
Deledda, Grazia 1 occorrenze

affermava malignamente che non poche persone si fingevano compari e comari del padrone per carpirgli danari. «Eppoi molti sperano che egli aiuti negli

prosa letteraria

Il cappello del prete

663093
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

lettera di don Cirillo. Aprí la casa, in mezzo al gran bisbiglio delle comari spettinate, che strologavano sull'accidente. Il prete mancava da casa da

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663186
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dalle comari, i terrori addensati nello spirito umano da secolari pregiudizi passati in lei per eredità, non mai scossi, che non si possono scuotere del

prosa letteraria

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

donne là in cucina, vecchie comari linguacciute, amiche di Marta. "Maledette zucche" diceva una voce rude, soverchiando le altre "non capite che la è

prosa letteraria

dello zio cessarono. Questa ripugnanza fu molto commentata dai domestici e dalle comari pettegole di R... Si fabbricarono parecchie novelle assurde

prosa letteraria

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

sue finestre. Gli strilli del bimbo continuavano da parecchie ore, e la scala era invasa dalle comari che s'impietosivano, e discutevano sul da farsi

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678754
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

piccolo moto, si ringalluzziva alle allusioni delle comari, e appena rimanevano soli, covandola collo sguardo sino a farla arrossire, finiva quasi sempre

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679109
Perodi, Emma 1 occorrenze

mai servito? Se lo dicevi prima ti avremmo aiutato; non sai che siamo le tue comari ? - Lo so, ma come potevo sapere che mi avreste udito se mi fossi

prosa letteraria

Pagina 23

FIABE E LEGGENDE

679324
Praga, Emilio 1 occorrenze

L'aurora! E già i frassini, comari verbose, l'albor commentavano con stridule chiose; poi, punto d'invidia, scrosciava il querciuolo... già tutta, in

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679330
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Curvo sul bacino da cui esalava un acre odor di sapone, prova che quella sera le comari avevano fatto il bucato, egli teneva le braccia, nude fino

prosa letteraria

La tregua

679915
Levi, Primo 1 occorrenze

della sua rappresentazione. Allo spettacolo improprio, il chiacchiericcio delle comari salì di un' ottava, e si trasformò in un brusio di vespaio

prosa letteraria

Pagina 0150

LEGGENDE NAPOLETANE

682475
Serao, Matilde 1 occorrenze

via, le comari ammiccavano e si davano delle gomitate nei fianchi, dicendo: - Cicho il mago, Cicho il mago! - Cerca il modo di ridiventare giovane, il

prosa letteraria

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 1 occorrenze

dei pastaiuoli, dove le comari giovani e vecchie chiacchierano così volentieri o innanzi ai trespoli e alle canestre delle venditrici di ortaggi, dove

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fattogli dalle allegre comari di Windsor, che lo hanno sepolto in un canestrone, sotto una montagna di biancheria sporca e lo hanno calato nel Tamigi

prosa letteraria

discinte, quelle comari dalla camiciuola macchiata di pomidoro. L'altro lato del quadro, è nel pomeriggio; dalle quattro alle sei, uno scampanellìo acuto e

prosa letteraria