Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavaliero

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656349
Bazzero, Ambrogio 11 occorrenze

Sulla piazza della curte di ***, di messer Ugo cavaliero, conte di Lanciasalda, sui monti di Saluzzo, ad ora di vespro, Guidello, trombetto e araldo

prosa letteraria

baroni, messere Baldo e messere Aginaldo: quello un vecchio ringhioso e impaziente; questo un cavaliero poderoso, guerriero quando ci fossero petti da

prosa letteraria

cavaliero!... Era bella? Era fastosa? Era tripudiante nella vita delle castella?... Silenzio... I puttini del sacrestano s'inginocchiano davanti

prosa letteraria

cavaliero Ugo.... Questi aveva vesti nere, affatto nere, lo scudo coi propri colori ricamato sul petto, gli sproni d'oro ai piedi: chi l'avesse osservato

prosa letteraria

chi è lei? S'io non l'avessi conosciuta? Cavaliero che combatte senza pensiero di dama è vulgare mercenario! Se io non l'avessi amata? Ma se era destino

prosa letteraria

cavaliero: devo, come nata da liberi castellani, pregarti per il capo dell'impresa! Egli ci rende tutto! Ed è valente, e cortesissimo.... Perchè sorridi

prosa letteraria

Malandaggio, uniti il cavaliero ardente e la promessa sposa di Oberto, un boscaiuolo e una montanara, Silverio e Maria. Ugo in due anni era cresciuto di

prosa letteraria

compagnia, poterono meglio vedere. Aroldo notava e riferiva: - Conosco il cavaliero: è Oberto. - Oberto? - e Ugo diede una rabbiosa strappata di redini al

prosa letteraria

torrente in cui s'abbatterono Ugo gettò il suo saio da cavaliero, e le calze, e gli usatti, esclamando: - Mi sento buono! E montanaro e montanara

prosa letteraria

messer Oberto. Hai veduto la croce sulla pergamena? Diceva l'altro: - Oberto è un cavaliero valoroso. E i due si allontanavano. Ugo guardava ed ascoltava

prosa letteraria

dormito sotto un padiglione di frasche, avvinta alla persona del suo cavaliero, odorando l'effluvio dell'erbe aromatiche su cui posavano l'api: la luna

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679088
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, aveva presa la mano di lei e l'aveva posta in quella del prode cavaliero. Alcuni giorni dopo furon celebrate le nozze; il romito non vi assisté. Egli

prosa letteraria

cavaliere che aveva fatto la scommessa, - io ho visto scintillare la tua face ben venti volte sul campo di battaglia. Tu sei un prode cavaliero! - E che

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679290
Praga, Emilio 1 occorrenze

; nel lenzuolo del Solito sepolta è l'avventura; il bardo e il cavaliero davanti alla Questura in ginocchio han deposto il brando e il colascione; il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca