Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carcano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Demetrio Pianelli

663138
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

parve che Milano gli cadesse sul capo, crepitando, come un castello di carte. Giunti presso il teatro Carcano, Bassano fermò i cavalli davanti alla

prosa letteraria

Brano Tratto da: Milano visione

675696
Galateo, Antonio 1 occorrenze

cammina?, - Chi ci va da lui ? - Che fantesche ha? - È gentile? - Si stucca? - Fa dei versi? - Che dice dei giovani? - E Cantù ? - E Carcano ? - E Giuseppe

prosa letteraria

Vita letteraria

682130
Sacchetti, Roberto 1 occorrenze

del Morone si sciolse. I suoi componenti non si vedono quasi più. Giulio Carcano, salvo qualche rara apparizione in Consiglio comunale, fa vita da sè

prosa letteraria

La Stampa e la Politica

682973
Torelli, Giuseppe 1 occorrenze

dei Nibelungi a Bayreuth : Filippi non aveva ancora esteso tant'oltre il territorio sottoposto al suo sindacato: il teatro Carcano era l' ultima Tule

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683224
Brigola, Gaetano 7 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poco lungi dal teatro Carcano, a destra, è la Civica Palestra, eretta su disegno dell'ingegnere architetto Agostino Nazari, ed inaugurata or sono

prosa letteraria

Il teatro Carcano, così chiamato dal nome del proprietario, fu eretto su disegno del Canonica nel 1805, ove anticamente esisteva la chiesa

prosa letteraria

Carcano. ALBERGHI, ECC. Reale. San Marco. Tre Svizzeri. Pensione Svizzera. Reichmann. Due Spade. (*) Per visitare gli edifici segnati con asterisco, si può

prosa letteraria

Giovanni Pietro Carcano, il quale lasciava al grande Ospedale l'usufrutto della metà del suo ingentissimo patrimonio per sedici anni, che salì alla somma

prosa letteraria

Clerici. _ Il capostipite di questa famiglia, venuto in Milano da Domaso, divenne straricco, commerciando in società con quel Pietro Carcano, quasi

prosa letteraria

Pagina 123

Canobbiana, il Carcano, il Vecchio Re, Santa Radegonda, il Milanese (Non ometta il viaggiatore la visita al Teatro Milanese, ove vi si recita la

prosa letteraria

Pagina 123

Teatro Carcano Pag. 102 Teatro Filodrammatici Pag. 40 Teatro Fossati Pag. 133 Teatro Gerolamo Pag. 106 Milanese Pag. 21 Teatro Re (nuovo) Pag. 123 Teatro

prosa letteraria

Pagina 129

Cerca

Modifica ricerca