Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camilla

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662520
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Un giorno era venuta Camilla per una visita. Vedendola entrare rinfagottata in quel modo, con lo scialle spocchioso, con le dita piene di anelli e

prosa letteraria

afferratala duramente per un braccino, la chiudeva in una stanzetta. - Lí; impara a strillare e a rotolarti per terra! Nemmeno Camilla, la serva di casa

prosa letteraria

casa, dopo che Camilla era andata via. - Il chiasso mi dà ai nervi. Tutte le mattine, appena la padroncina suonava, Marietta entrava in camera

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675735
Garibaldi, Giuseppe 11 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vittime della scelleraggine e dell’impostura. Povera Camilla! anche il nato dalle tue viscere andò nel carnaio degli innocenti dopo aver esalato il respiro

prosa letteraria

Quando Silvio colla disperazione nell’anima ebbe raccolto la povera Camilla nel Colosseo e la condusse verso la casa di Marcello non una parola fu

prosa letteraria

Marcello, ora occupata da Camilla e dal giovine Marcellino. Essi camminavano silenziosi, ciascuno sotto la grave soma de’ suoi pensieri. Manlio contento

prosa letteraria

precipitava in mezzo ai congiurati. Silvio fu il primo che la riconobbe, e: «Povera Camilla!» sclamò il coraggioso cacciatore di cignali. «Povera

prosa letteraria

, malinconicamente bella, scorgevansi le traccie di patite sventure. I nuovi arrivati eran Silvio e la sua Camilla. Il nostro cacciatore, dopo che la

prosa letteraria

, Giulia ed Irene. La povera, la derelitta Camilla inconscia ancora della perdita del suo Silvio e coi segni in volto delle passate sventure, aiutava

prosa letteraria

I nuovi arrivati furono accolti amorevolmente e le donne che conoscevano le sventure della giovane la colmarono di carezze. Camilla conservava ancora

prosa letteraria

rammarico a questa onesta famiglia. Camilla istupidita osservava l’insolito spettacolo e non era capace di formare parola. Se avesse potuto indovinare

prosa letteraria

trasportò nella prima casa accanto al ponte ma giuntavi la soldatesca, il prode amante di Camilla vi fu trucidato e fatto a pezzi. Ugual sorte ebbero

prosa letteraria

alla libertà di Roma. Clelia, Camilla, Manlio, vittime loro, dovevano essere vendicate. Colle mani legate dietro alla schiena ed una corda al collo

prosa letteraria

fermata a passare la notte in casa Marcello presso la povera Camilla impazzita, come avrai saputo, grazie all’infame cardinale S. Io quel dì mi dovetti

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

rispetto della moglie e dei bambini lo avevano egualmente preservato da tale bruttura. Anzi, una volta che Camilla con quel suo riso impudente gli aveva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca