Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bovaro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 1 occorrenze

bovaro stentava a rimenare in istalla; aratri trascinati attorno; carrettelle rovesciate pei burroncelli; zappe, tridenti seminati da per tutto, secondo

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662597
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. "Salute, compare Neli." "Salute, compare Rocco." C'è la testimonianza del bovaro. "Se stasera tornate a casa, potrò ripassare da qui; faremo la strada

prosa letteraria

in campagna col bovaro. Non chiedo salario. È buono anche per mandarlo qua e là, dove occorre. Ora che voscenza prende moglie ... Ho pregato anche la

prosa letteraria

SCURPIDDU

662781
Capuana, Luigi 8 occorrenze

rivelate il nascondiglio, Dovrà mangiarseli la terra quei quattrini, vecchiaccio? - Tròvali, - aveva risposto il bovaro crollando la testa, - Se chiedessi

prosa letteraria

gl'incuteva più paura il bovaro con le sue Nonne . Era un brav'uomo; badava soltanto a quegli animali, povero vecchio! I tacchini si erano mescolati coi buoi

prosa letteraria

bovaro. - E a voi zi' Girolamo, che vi dice il cuore? Faccio bene? Faccio male? - Farai quel che ha già disposto Dio; non si muove foglia, che Dio non

prosa letteraria

, in mezzo ai buoi pascolanti, a sinistra della vallata. - Oh, zi' Girolamo! ... Paola ! ... Avete visto Paola ? - Nooo! - rispose il bovaro, prolungando

prosa letteraria

raggiunto i buoi e le vacche coi vitelli che andavano lentamente, seguiti dal bovaro con la sacca a tracolla e il bastone su la spalla. - Gesù e Maria, zi

prosa letteraria

sedere sul fondo del corbello arrovesciato, e con tra le maniche incrociate il bastone di bovaro ... Se non si scorgevano le gambe dello zi' Girolamo

prosa letteraria

mamme. - Chi sa se è vero che egli va colle Nonne , la notte? Tornava a domandarselo ogni volta che rivedeva il vecchio bovaro. Un sera anzi

prosa letteraria

modo di accertarsi se era vero che il bovaro lasciasse sul corbello il suo giubboncino col cappuccio ritto e col bastone tra le maniche incrociate

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca