Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arabi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656360
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

di soldati aveva rotti i Goti e i confratelli Arabi di Spagna. Dalla Spagna era piombato in Provenza, di Provenza, per sommo castigo di Dio, in Italia

prosa letteraria

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 1 occorrenze

ripugnante e l'odore nauseabondo di queste stamberghe. Il du Camp dichiara che nella sua vita di viaggiatore lungo le rive del mar Rosso, presso gli Arabi

prosa letteraria

Pagina 69

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

.» «I costumi? quali costumi?» «Arabi, arabi come il mio. Ne ho una collezione comprata all'Esposizione Coloniale di quindici anni fa. Li tenevo per

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678228
Mioni, Ugo 1 occorrenze

; uno di quei cavalli grigi, come sono grigie le rocce del deserto, che gli sceicchi arabi, gl'ismaeliti, allevano nella penisola sinaitica ed al di

prosa letteraria

Pagina 18

Le Fate d'Oro

678976
Perodi, Emma 1 occorrenze

di arabi si avvicinava. Saaud sperò in loro e li attese con ansietà. Dopo poco, cammelli e uomini erano riuniti intorno alla gora, tutti intenti a dis

prosa letteraria

Pagina 207

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 2 occorrenze

insieme citazioni (autentiche e non, quasi tutte fatte a memoria) da testi latini, greci, arabi, ebraici; dignitose e sonanti esercitazioni oratorie

prosa letteraria

Pagina 0015

che hanno odore grato devono "far bene". Il commercio di questa resina, e di molte altre spezie, era in mano ai mercanti e navigatori arabi. Poiché lo

prosa letteraria

Pagina 0121

La ricerca delle radici

680352
Levi, Primo 1 occorrenze

intellettuale del Rinascimento. Vi si alternano scurrilità geniali, ribalde o melense; citazioni, autentiche o sfacciatamente inventate, da testi latini, arabi

prosa letteraria

Pagina 0087

Se non ora quando

680593
Levi, Primo 1 occorrenze

intralceranno più che potranno, perché non vogliono inimicarsi gli arabi in Palestina; invece i russi ci aiuteranno, perché in Palestina ci sono gli inglesi

prosa letteraria

Pagina 0379

Il sistema periodico

681172
Levi, Primo 1 occorrenze

lucidare. Leggeva esclusivamente riviste e giornali arabi, che si faceva arrivare dal Cairo, dove aveva vissuto molti anni, dove gli erano nati i tre

prosa letteraria

Pagina 0601

La stampa terza pagina 1986

681548
Levi, Primo 1 occorrenze

venuti dalle Alpi e dal mare germani, unni, arabi; hanno portato stragi e guerre, ma anche nuove leggi, e hanno posto freno alla nostra superbia. Di

prosa letteraria

Pagina 0118

Vizio di forma

681632
Levi, Primo 1 occorrenze

Arabi a Poitiers. Mario invece si era alzato in piedi, e con fredda insolenza aveva detto: "Non lo so". Eppure, la sapeva la settimana avanti, e l' aveva

prosa letteraria

Pagina 0034

Lilit

681931
Levi, Primo 1 occorrenze

"molto" breve. Di questa inquietezza si erano accorti gli astronomi arabi e quelli cinesi. Gli europei no: gli europei di quel tempo, che era un tempo duro

prosa letteraria

Pagina 0089

IL RE DEL MARE

682250
Salgari, Emilio 1 occorrenze

religione maomettana? - Gli arabi antichi, mio caro, - rispose il portoghese. - Non sai tu che quegli intrepidi navigatori conoscevano e percorrevano

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682318
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - E voi dite, capitano, che questi uomini non sono da temersi? I calmucchi godono una fama incontrastata di essere ospitali quanto gli arabi

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682457
Salgari, Emilio 12 occorrenze

, marchese," disse Esther. "Pensiamo invece a salvare Rocco." "Noi siamo pronti, è vero, Ben?" "Ci metteremo alla testa degli arabi e dei Tuareg e non

prosa letteraria

pascolare intorno alle tende. Per lo più sono arabi, discendenti di quei formidabili guerrieri che dopo aver conquistato tutta l'Africa settentrionale

prosa letteraria

seta a righe trasparenti. Vi erano arabi, i quali formano la seconda classe, rappresentando i primi l'aristocrazia, con bornus di tela e cappucci di

prosa letteraria

autorità marocchine, si era messo in viaggio. Conoscendo però a fondo arabi e mori, tutti accaniti avversari del cristiano, si era ben guardato dal far

prosa letteraria

Le marce sull'interminabile mare senz'acqua, come gli arabi chiamano, nel loro linguaggio figurato, le immense e desolate pianure del Sahara, si

prosa letteraria

Ben Nartico, vestiti da arabi, con bianchi caic ed i caffettani variopinti ed infioccati, precedevano la carovana insieme col moro che aveva la

prosa letteraria

fidati che non esitano a dare addosso ai mori, agli arabi ed agli ebrei che formano la maggioranza della popolazione marocchina. Indossavano tutti degli

prosa letteraria

degli arabi ottenere delle guarigioni miracolose colla semplice imposizione delle mani e, cosa davvero strana, guarire perfino delle piante che si

prosa letteraria

entrare di notte nei duar per rapire i beduini o gli arabi addormentati, e non lo trattengono né i fuochi accesi attorno ai campi, né le siepi

prosa letteraria

la scorta e riprese la marcia con ventisette arabi ed altrettanti cammelli, forza imponente che avrebbe dovuto tenere in freno i predoni, se tutti

prosa letteraria

furioso inseguimento. La folla si era rapidamente ingrossata e dalle strette viuzze sbucavano altri abitanti, mori, arabi, negri, e non inermi. La

prosa letteraria

. Fellata, arabi, Tuareg e negri si precipitavano verso la vasta piazza della grande moschea, per assistere al passaggio del sultano e della sua corte. Tutti

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683051
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alle vittorie riportate sui Parti, sugli Arabi, sugli Adiabeni... - Ah! Alla fine del discorso quest'arco di Settimio Severo mi pareva d'averlo tutto

prosa letteraria