Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anagramma

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Piccolo mondo antico

671289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

occorreva l'acume di Pasotti per indovinar subito in quel nome eteroclito l'anagramma di Franco Maironi. "Che bellezza! Che paradiso!", diss'egli a mezza

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 2 occorrenze

curva con in mezzo l'anagramma in corsivo e la corona comitale, e molte campanule, molte rose, molti garofani che s'attorcevano, straripavano tra i ferri

prosa letteraria

di legno a figure allegoriche barocche, recanti nel mezzo l'anagramma in corsivo sotto lo stemma sabaudo; e la folla è fittissima e gaia; Gianduia e

prosa letteraria

L'altrui mestiere

680172
Levi, Primo 1 occorrenze

quale altro anagramma. È una scrittura sommaria, che ha il solo pregio (tipografico appunto) di stare bene nelle righe dello stampato. Il terzo linguaggio

prosa letteraria

Pagina 0121

Vizio di forma

681608
Levi, Primo 1 occorrenze

seconda casa un numero telefonico che è l' esatto anagramma del mio di Torino. Quanto a "Ottima è l' acqua", poco dopo la sua pubblicazione lo "Scientific

prosa letteraria

Pagina 0005

Cerca

Modifica ricerca