Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agata

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663044
Deledda, Grazia 4 occorrenze

febbre e fasciava le sue piaghe; e maestro Pane fra le sue ragnatele segava le tavole e parlava fra sé ad alta voce, e nella bettola la bella Agata

prosa letteraria

porta della bettola la bella Agata si avvicinò per congedarsi anche da lei. Appena lo scorse, la ragazza cominciò a sorridergli, con gli occhioni lucenti

prosa letteraria

elementare o per segretario comunale; andò nella bettola e presa fra le braccia la bella Agata (già fidanzata con Antonino), la baciò sulle labbra. Turbini di

prosa letteraria

bruna e bella, ma spettinata e sucida, seduta al banco. «Buon giorno, Agata; come hai passato la notte?» Ella si alzò e si rivolse ad Anania con

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663973
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

volta azzurra del cielo. In certi casotti vi sono dei conigli con occhi di agata o di amatista. Vi sono dei fagiani, che portano delle acconciature da

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

dell'Islanda era raffigurato in un'altra fontana, dove da massi tondeggianti di agata bionda salivano al cielo cento zampilli d'acqua, che nella notte

prosa letteraria

La tregua

679873
Levi, Primo 1 occorrenze

forse di Cravero, e certamente di D' Agata. D' Agata non aveva tempo di sognare, perché era ossessionato dal terrore delle cimici. Queste incomode

prosa letteraria

Pagina 0111

La stampa terza pagina 1986

681482
Levi, Primo 1 occorrenze

lontane; in alcuni ti vedevi allampanato in altri pingue e basso come un Budda. Per farne dono ad Agata, Timoteo ricavò uno specchio da armadio da una

prosa letteraria

Pagina 0065

Cerca

Modifica ricerca