Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accuratezza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 1 occorrenze

La creta, manipolata con tanta accuratezza, aveva dato terrecotte infinitamente superiori alle rozze stoviglie dei quartarai ma da quelle alle

prosa letteraria

Racconti 1

662658
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

occhi? E una serie di visi ora accennati, ora sbozzati, ora disegnati con accuratezza e coloriti con amore t remolava, brillava, si sbiadiva, spariva

prosa letteraria

Racconti 2

662706
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

siamo noi. Morti noi, morto il mondo! - Pure continuava a spazzare quella rovina con lo stesso amore, con la stessa accuratezza d'una volta; levando via

prosa letteraria

Racconti 3

662757
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dava gli ultimi tocchi alle estremità della figura con meticolosa accuratezza ... Fu allora ... Oh, non aveva badato alla nuova espressione degli

prosa letteraria

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 1 occorrenze

figura con meticolosa accuratezza ... Fu allora ... Oh, non avevo badato alla nuova espressione degli sguardi con cui Delia osservava il mio lavoro

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

nella "Gazzetta d'Italia" del 10 dicembre 1875 così si esprimeva parlando dell'autore: "I suoi quadri sono di una diligenza ed accuratezza fiamminghe; ma

prosa letteraria

Teresa

678478
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

accuratezza insolita, stringendo il busto, osservando bene se i capelli si spartivano eguali da una parte come dall'altra. - Incomincio a stimarmi

prosa letteraria

Pagina 74

Lilit

681866
Levi, Primo 1 occorrenze

' aria del campo, attraverso il suo celebre naso. Secerneva musica come i nostri stomaci secernevano fame: riproduceva con accuratezza (ma senza

prosa letteraria

Pagina 0030