Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acacie

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

GIACINTA

662517
Capuana, Luigi 1 occorrenze

maestra, passava il resto della giornata insieme con lui, giocando alla palla pel viale di acacie, o a rimpiattarello nella galleria mezza buia, dalla volta

prosa letteraria

Racconti 1

662656
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suoi fiori, portò una mano alla fronte e voltommi le spalle avviandosi a manca, pel piccolo viale delle acacie. Fatti alcuni passi però si rivolse

prosa letteraria

CENERE

663041
Deledda, Grazia 1 occorrenze

, scosso fortemente dall'urto dispettoso del piccolo treno. Poca gente saliva o scendeva nelle stazioni desolate, e le acacie, lungo la linea, pareva

prosa letteraria

VECCHIE STORIE

663195
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

candelabri, di specchi, di acacie, tintinnando le chiavi e senza mai parlare li condusse "au cinquième" fino a una camera che riusciva sopra un cortile

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

675395
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

giardiniere tornò dopo un momento per mostrarle le gialle acacie fiorite e le eriche bianche del ripiano inferiore, pure fiorite. "Le bruyères blanches portano

prosa letteraria

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

incerte di acacie. Allora, finalmente solo, respirò. Al di sotto, il fiume non era più che un canalaccio dal letto melmoso, nel quale l'acqua

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682437
Salgari, Emilio 1 occorrenze

magre piantagioni di datteri, di acacie e di aloè. I suoi abitanti appartengono quasi tutti alla razza degli Amargui, la più bella e la più fiera del

prosa letteraria

STORIA DI DUE ANIME

682508
Serao, Matilde 1 occorrenze

, giunse sino alle acacie del Viale Elena. E fu in fondo a questa traversa che una donna, passando, lo sfiorò e si voltò, subito, a guardarlo, fisamente; la

prosa letteraria

Bestie

682991
Tozzi, Federigo 1 occorrenze

nata soltanto per baciare lei. Ah, sì! Mi piacevano i tetti rossi, i platani pieni di foglie, le acacie quando avevano messo i loro fiori, i muri

prosa letteraria