Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orizzonte

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656352
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

lagrimava nell'angoscia: - Ho venti anni! E in venti anni tre volte ho sorriso: quando la prima volta su un'altissima cima vidi all'orizzonte sorgere il

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662611
Capuana, Luigi 3 occorrenze

. Trovandosi solo lassù, in faccia a quell'immenso orizzonte e con gran silenzio che lo circondava, egli sentiva venirsi addosso un'inesplicabile tristezza. Le

prosa letteraria

cielo all'orizzonte. E il marchese interrompeva l'avvocato per indicargli: «Vedete quel lume laggiù? È nella stalla di Margitello; danno la paglia

prosa letteraria

formavano una lieta curva di orizzonte attorno alle colline che digradavano e si perdevano nella vasta pianura verde, coi seminati qua e là luccicanti

prosa letteraria

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luna, rossiccia e apparentemente ingrandita, si levava dietro le montagne con maestosa lentezza fra le poche nuvole che filettavano l'orizzonte, su la

prosa letteraria

CENERE

663040
Deledda, Grazia 1 occorrenze

dolce contribuiva a renderlo sentimentale. L'autunno incipiente velava il cielo d'infinita dolcezza; l'orizzonte si copriva d'un vapore latteo e roseo

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663128
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sul margine di una riva o d'una gora, all'ombra d'un salice, cogli occhi fissi al bigio orizzonte, dove tra due fusti esili di pioppo si disegnava

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663213
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

catena, si levò su di un braccio guardàndosi attorno. Il cielo si rischiarava. Le prime pennellate del giorno si distendèano per l'orizzonte, arancine e

prosa letteraria

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

sull'orizzonte. Vi credete da tanto voi altri; e quasi vorreste subito farne la prova con il vostro indice. Eppure una linea, una curva sono il segreto

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677541
Gozzano, Guido 1 occorrenze

. - Che mi sia riportata la camicia della trisavola! L'armata partì di gran galoppo, sparve all'orizzonte, e poco dopo era di ritorno con la tela

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

, che col sole e colla luce elettrica paiono due stelle. Guarda verso il cielo sorridendo, come se spiasse il lontano orizzonte, e col braccio destro

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678269
Mioni, Ugo 1 occorrenze

dall'Egitto; ve ne sarà per tutti. Canta l'arrivo delle navi cariche di pane. Il "suo canto è onnipotente! Ecco navi spuntare su' lontano orizzonte; sono

prosa letteraria

Pagina 51

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 1 occorrenze

miseria, la distruzione, il timore e il do- lore su questa terra! - Il sole era già sparito dall'orizzonte e alcune nuvolette rosee erano sparse sul cielo

prosa letteraria

Pagina 105

La tregua

679904
Levi, Primo 1 occorrenze

cavalieri giganti, armati di spade, elmi e mazze, fermi su un' altura, in atto di spingere lo sguardo per uno sterminato orizzonte di terre vergini da

prosa letteraria

Pagina 0140

L'altrui mestiere

680070
Levi, Primo 1 occorrenze

cose nuove. Ma da centocinquant' anni ad oggi, ed oggi con frequenza vertiginosa, cose nuove in numero sempre maggiore salgono sopra l' orizzonte

prosa letteraria

Pagina 0035

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 1 occorrenze

viaggiato per mare e sa cosa vuol dire, è quando l' orizzonte si chiude su se stesso, libero diritto e semplice, e non c' è ormai che odore di mare: dolci

prosa letteraria

Pagina 0138

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

mosaici di livello palesemente più elevato, in cui viene adombrato l' orizzonte nuovo e conturbante dei rapporti affettivi fra il parassita e l' ospite

prosa letteraria

Pagina 0093

La stampa terza pagina 1986

681573
Levi, Primo 1 occorrenze

orizzonte dalle sciocchezze e dagli imbrogli, ma è imprudente essere così drastici: torna a mente una spesso citata affermazione del principe Amleto, e

prosa letteraria

Pagina 0138

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682183
Salgari, Emilio 1 occorrenze

lontano, signore. Vedo all'orizzonte una linea oscura. Laggiù vi devono essere delle foreste di palas e quelle piante non si sviluppano nei terreni

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682201
Salgari, Emilio 8 occorrenze

§Alle cinque del mattino i raggi del sole invasero bruscamente lo spazio, illuminando l'oceano fino agli estremi limiti dell'orizzonte. Quasi

prosa letteraria

delle Isole del Capo Verde, che dovevano fra breve comparire sull'orizzonte meridionale. Alle dieci l'ingegnere, che interrogava ansiosamente la

prosa letteraria

sguardo verso l'ovest. Il grande banco era scomparso sotto l'orizzonte, e l'aerostato filava sull'immensa distesa dell'Atlantico, i cui muggiti salivano

prosa letteraria

scomparve all'orizzonte. Il Washington precipitava sopra i grandi boschi dell'isola.

prosa letteraria

momento in cui il sole precipitava sotto l'orizzonte, l'aerostato entrò in una nuova corrente d'aria, che scendeva dal nord. La temperatura si abbassò

prosa letteraria

cannocchiali, distinguevano nettamente le due isole maggiori e le altre minori, essendo l'orizzonte limpidissimo. Quantunque fossero lontani oltre

prosa letteraria

dove l'oceano pareva confondersi con l'orizzonte vide un grosso punto nero, sormontato da due pennacchi di fumo. Pareva che si dirigesse verso l'ovest

prosa letteraria

, che rimpicciolivano rapidamente, poi sparvero verso il lontano orizzonte, confondendosi con le tenebre che cominciavano a calare. "Buon viaggio

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 1 occorrenze

osservando attentamente l'orizzonte con un buon cannocchiale. - La mia draghinassa si lagna continuamente e ha già un mezzo pollice di ruggine

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682274
Salgari, Emilio 2 occorrenze

diventato nervosissimo, di pessimo umore. Lo si vedeva passare delle lunghe ore sulla passerella di comando, scrutare ansiosamente l'orizzonte, in preda

prosa letteraria

fumo apparisse all'orizzonte. Sandokan e Yanez, per maggiore precauzione, avevano anche comandato che dopo il calar del sole più nessun lume si

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682357
Salgari, Emilio 4 occorrenze

della scala, aspettando pazientemente la notte. La giornata lentamente passò. Il sole scomparve dietro l'orizzonte e l'oscurità divenne profonda nella

prosa letteraria

veniva dal di fuori, né persona umana scorgevasi sulla fosca linea dell'orizzonte. Il prigioniero afferrò una delle sbarre e la scosse furiosamente

prosa letteraria

una lunga ora. La luna s'alzò sull'orizzonte, illuminando vagamente le foreste e il corso della grande fiumana la quale mormorava gaiamente

prosa letteraria

lontananza però, sulla fosca linea dell'orizzonte, spiccavano qua e là alcuni alberi, dei manghi carichi di frutta squisite, dei palmizi tara, dei latania e

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682390
Salgari, Emilio 4 occorrenze

incendio la divorasse, estendosi fino agli estremi limiti dell'orizzonte. La neve, i massi di ghiaccio, gli "hummoks", si fondevano a vista d'occhio e fitte

prosa letteraria

§La nebbia a poco a poco si alzava. Il sole, che appena sceso sotto l'orizzonte subito riappariva, cominciava già a lanciare fasci di luce attraverso

prosa letteraria

sull'orizzonte, nè alcun cetaceo. Solamente alcune procellarie, funesti uccelli che non si dilettano che di tempeste, sfioravano le onde, entro le quali di

prosa letteraria

ghiaccioli, fece alzare a breve distanza quattro alte muraglie di ghiaccio, quattro veri bastioni con due uscite. Il 6 il sole apparve all'orizzonte, ma

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682397
Salgari, Emilio 3 occorrenze

preparavano ad assalire vigorosamente il povero tre-alberi. Il sole si alzava allora sull'orizzonte e permetteva di vedere chiaramente coloro che li montavano

prosa letteraria

dell'orizzonte. - Odi nulla? - chiese Aïer-Duk a Kammamuri che gli stava a fianco. - Nulla - rispose il maharatto. - Questo silenzio m'inquieta. Hassin

prosa letteraria

formidabilmente. Il mare, agitato sino agli estremi limiti dell'orizzonte, montava rapidamente. Ondate enormi, irte di spuma, si formavano come per incanto

prosa letteraria

I PREDONI DEL SAHARA

682438
Salgari, Emilio 6 occorrenze

," rispose il moro, i cui sguardi si erano fissati verso il sud. "E dove?" "Non scorgete quel punto nero, appena visibile, che s'alza sull'orizzonte?" "Non è

prosa letteraria

confondendosi col fiammeggiante orizzonte, ma non era una pianura liscia, era invece un continuo succedersi di gibbosità sabbiose, disposte in mille

prosa letteraria

distendersi una pianura ondulata, coperta di sabbie e di magri cespugli, che si perdeva in un orizzonte color del fuoco a strisce fiammeggianti. "Il deserto

prosa letteraria

sguardi fissi sulle bande d'uccelli di rapina che continuavano ad accorrere da tutti i punti dell'orizzonte onde prendere parte a quell'orgia di

prosa letteraria

potevano abbracciare una vasta estensione di deserto. Essendo la notte chiara e l'orizzonte limpidissimo, era facile scoprire un uomo od un cammello ad

prosa letteraria

vivamente sul purissimo orizzonte. "L'oasi!" gridò, con voce giuliva. "Presto! là avremo acqua fresca e selvaggina!" Anche i cammelli avevano fiutato

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682469
Serao, Matilde 2 occorrenze

, dove l'orizzonte si curva, altre regioni, altri paesi, l'ignoto, il mirabile, l'indefinibile. In questo pensiero la fantasia si allargava in un sogno

prosa letteraria

orizzonte, che ignora l'alba, che ignora il tramonto, che ignora il mare, che non sa nulla del cielo, nulla della poesia, nulla dell'arte; questa

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682527
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ogni atto è regolato dalla onestà commerciale, dalla lealtà industriale. Per chi vede il minuto presente, per chi sa guardare verso l'orizzonte, verso

prosa letteraria