Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldi

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Senso

656385
Boito, Camillo 1 occorrenze

scala, che la mamma con questi caldi tiene sempre aperto. Ma io non ho paura dei cani. Anzi guarda - e mostrò alla polpa della gamba destra due

prosa letteraria

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mordendosi le labbra - e gli stese le mani sicura; e non tremò tra le braccia di lui, e resistette all'impressione di quei caldi baci con l'alterezza della

prosa letteraria

CENERE

663035
Deledda, Grazia 1 occorrenze

riscaldarle i piedi coi suoi piedini caldi. Talvolta la sentiva singhiozzare, nel silenzio della notte, ma non osava chiederle che avesse, perché aveva

prosa letteraria

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Faldella, nome codesto noto allora solo a pochi giovani caldi d'ispirazioni letterarie in più ossigenato e libero ambiente, ed ai frequentatori della

prosa letteraria

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

costumi» brontolò il grosso commerciante «che non saremmo venuti» ed esitava a togliere i piedi dalle scarpe e a stamparli caldi sul pavimento per

prosa letteraria

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

voglia dire essere un uomo doppio. I sensi caldi, la fantasia ardente, m'accendono colla celerità del lampo; sento che in me Mongibello e Vesuvio

prosa letteraria

Pagina 25

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

spingevano a riprendere il cammino. Primo: volevo vedere i paesi caldi, dove si dice che crescono gli olivi e i limoni. Secondo: volevo vedere il mare, non

prosa letteraria

Pagina 0503

IL PAESE DI CUCCAGNA

682489
Serao, Matilde 2 occorrenze

marchese ebbe un momento di incertezza. - Ritorno subito… - disse, andandosene. Il dottore aveva raccolti i piedini della inferma nei panni caldi di

prosa letteraria

l'usciere che lo conosceva. - No, niente: sono questi primi caldi di primavera, - balbettò. E si passò una mano sulla fronte, che era coperta di gelide

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683001
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle regioni, e scorrazzando qua e là a causa delle terribili mosche cavalline che in quei paesi caldi hanno le proporzioni dei nostri pipistrelli

prosa letteraria

Eva

683338
Verga, Giovanni 1 occorrenze

ardeva. "Oh!" esclamò ella celandosi il viso fra le mani. "Oh!" Sentivo montarmi alla testa dei caldi soffi di collera selvaggia. Ella rimase un istante

prosa letteraria

Pagina 8