Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 621 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13
Dicevo, Eccellenza, che quel giovane dev'essere un Mago.  Vuole  per moglie, la Reginotta !
trasalito!  Vuole  restare. Ecco: la rimetto nell'acqua. (Esegue. Si sente un
ha minor potere di me! È il suo castigo. Dona un fiore, e  vuole  un giardino; salva una vita e ne sopprime cento ... Io, no!
una nobile famiglia di Gessate, o Glassiate, si  vuole  fondata questa chiesa nel 1344 con monastero di Umiliati,
estreme parole non le ha don Diego intese? O credere non  vuole  che Dio possa far tanto per strappar dalle viscere di un
fan cenno, e sfumano. Egli vacilla, eppure retroceder non  vuole  : non può, forse! Repente gli appare il Fauno. Orrore! Gli
_ L'aggiunto di Palazzo, he ancora essa ritiene, si  vuole  derivato da un palazzo imperiale edificato da Trajano o da
il garzone non se n'andava: - Che attendi? - Il Re  vuole  il contentino. - Portagli questa qui. E gli diè Rota, la
il garzone non se n'andava. - Che attendi? - Il Re  vuole  il contentino. - Portagli questa qui. E gli diè Tramoggia,
Rimandò il garzone: - Avanti di sposare, Sua Maestà  vuole  accertarsi che il vostro corno è davvero quello
dal mugnaio in nome di Sua Maestà: - Mugnaio, Sua Maestà  vuole  una delle tue figliuole. - Rota la regalo, Tramoggia la do
sarebbe meglio. E mandò dal mugnaio: - Sua Maestà  vuole  sposare l'altra sorella. - Rota fu regalata, Tramoggia la
il garzone non se n'andava: - Che attendi? - Il Re  vuole  il contentino. - Portagli questo. E gli diè uno stivale
il garzone non se n'andava: - Che attendi? - Il Re  vuole  il contentino. - Portagli questo. E gli diè uno stivale
aveva macinati peggio dell'altro. Evviva Re mugnaio! Chi ne  vuole  una sporta e chi uno staio.
nel 1787. Più probabile è l'asserto del Grazioli che la  vuole  di qualche console romano, che, benemerito di Milano, ha
vetture; giganteschi carri portano le sue corone, che non  vuole  abbandonare a Roma, che conduce seco, tanto gli sono care.
ecco Partenope, che esce luminosa dall'onda, e che egli  vuole  deliziare del suo canto, la folla gli si fa incontro
getta tutto a terra, spezza, frantuma, rovina. - Egli  vuole  cingere la corona imperiale? domanda. - No. L'ha offerta al
Sulpicio Galba. Tra questi erano certo anche i cristiani.  Vuole  sfogare la propria collera sopra di loro. ? A Napoli ci
Egli. è adirato contro la polizia e,contro i delatori; ne  vuole  altri, altri ancora. Ma la comunità di Napoli è così
altri ancora. Ma la comunità di Napoli è così piccola.  Vuole  che i prigionieri facciano i nomi dei loro compagni di
egli solo ha da venir ammirato nell'impero. Guai a chi  vuole  emergere! Feste si succedono a feste. Virginio Rufo vince
? Galba? - Neppure. Virginio Rufo marcia verso Roma.  Vuole  che l'impero si conceda soltanto per voto di senato. - Il
fedele, dal senato, che non poteva vivere senza di lui.  Vuole  abbandonare Napoli per mettere al sicuro le sue corone, i
e negano soccorso alle sue truppe. ? I miei pretoriani!  Vuole  mettersi alla loro testa, marciare contro la folla e
letto e la fiala preziosa, che Lomita gli aveva preparato.  Vuole  difendere le sue corone di alloro. E' solo. Non riesce. I
Quanto soffre! Pazzi pensieri gli passano per la mente»:  vuole  recarsi nelle Gallie, incontro all'esercito ribelle. Domerà
il suo canto li renderà propizi. Ma poi cambia pensiero.  Vuole  rifugiarsi dai Parti e riconquistare col loro aiuto il
Un cristiano! Maledetti cristiani! Giunge al Tevere. Si  vuole  gettare nelle sue acque ma non ha coraggio. Alla villa di
esclama. Sofrre, pensando al suo canto, e rumina fughe.  Vuole  salvare la vita, andare in Grecia, e colà cantare, cantare.
il suo aiuto e ti rassegna alla sua volontà I Quello che  vuole  il Signore! E' lo schiavo cristiano che gli suggerisce
calpestio dei cavalli. Le forche! Mai! Non può indugiare.  Vuole  cacciare il pugnale insanguinato nelle mani del messo. -
e sente che sono bendati; la benda gli preme la fronte;  vuole  muovere le membra, ma tutte sono fasciate, bendate.. Dove
Abbiamo vinto. ? Calma, calma! Non si agiti. Il medico  vuole  la calma. Il suo stato è gravissimo; ma ne uscirà, purché
Egli solleva le braccia piagate, fasciate, dolenti, e  vuole  strappare la benda, ma una mano l'impedisce. - Non lo
Essa venne innalzata da San Carlo nel 1565, e ciò,  vuole  una volgare tradizione, per una immagine della Madonna
che anticamente esistevano fuori della città, e si  vuole  fondata dal vescovo Ambrogio sotto il titolo di Santa
suo coraggio e del suo ingegno. È "un uomo da nulla", ma  vuole  far sapere alla torre di carne chi è stato il mortale che
dettata solo dalla curiosità: il cittadino non deve e non  vuole  accontentarsi delle interviste e delle relazioni dei
delle interviste e delle relazioni dei periti,  vuole  e deve giudicare da sé, e deve averne gli elementi. Se
ibridato con quello altrettanto astruso dei tecnici: perciò  vuole  avere la possibilità di costruirsi una sua propria
anche se questa non potrà avere forma né effetti giuridici.  Vuole  capire, il che è un suo diritto; e vuole anche dire la sua:
effetti giuridici. Vuole capire, il che è un suo diritto; e  vuole  anche dire la sua: è questa una magra soddisfazione che non
perché, buon medico anche quando scrive, non l' accetta, la  vuole  guarire:
Cornino d'oro. - Capisco: ti manda mio fratello. Che cosa  vuole  da me? - Vuole un pezzettino di panno rosso; gli si è
- Capisco: ti manda mio fratello. Che cosa vuole da me? -  Vuole  un pezzettino di panno rosso; gli si è bucato il mantello.
Manina d'oro. - Capisco: ti manda mio fratello. Che cosa  vuole  da me? - Vuole due grani di lenti per la minestra. - Che
- Capisco: ti manda mio fratello. Che cosa vuole da me? -  Vuole  due grani di lenti per la minestra. - Che seccatura! Prendi
Piedino d'oro. - Capisco: ti manda mio fratello! Che cosa  vuole  da me? - Vuole due lumachine per mangiarsele a cena. - Che
- Capisco: ti manda mio fratello! Che cosa vuole da me? -  Vuole  due lumachine per mangiarsele a cena. - Che seccatura!
in libertà. - Infine, che cosa diceva quella donna? Se Dio  vuole  O che male c'era? Se Dio avesse voluto, neppure Sua Maestà
perchè non gridi, perchè non faccia delle scene, essa  vuole  il suo denaro, vuole il sangue suo , l'interesse non le
perchè non faccia delle scene, essa vuole il suo denaro,  vuole  il sangue suo , l'interesse non le serve, le servono i
donna Raffaela è furibonda, ella grida come una energumena,  vuole  strappare dal collo della donna il fazzoletto che le ha
dal collo della donna il fazzoletto che le ha venduto,  vuole  sciogliere dai fianchi il grembiule e va gridando: Chesta è
lungo - e molta gente non ha pazienza, non sa come fare,  vuole  sbrigarsi presto, è presa da una necessità urgentissima e
Si riprendono il ragazzo che recalcitra, non  vuole  seguirli, vuole andare dentro, rifiuta di raggiungere i
riprendono il ragazzo che recalcitra, non vuole seguirli,  vuole  andare dentro, rifiuta di raggiungere i genitori. È pronto
al presidente la carta che stringe arrotolata in mano.  Vuole  assolutamente dargliela. Il presidente seccamente rifiuta.
vendetta per l'Italia che piange, che geme, che non  vuole  portare lei, la regina del mondo, pesanti catene di duro
? La Chiesa, che il Barbarossa perseguita, che dilania, che  vuole  privare della sua libertà. E' lui, che oppone le su vili
che insulta Cristo e Pietro coi suoi antipapi; che  vuole  fare a brandelli la veste inconsutile del Redentore. E
morte ... Venne la volta di lui; gli tolgono le catene;  vuole  gettarsi sui suoi carcerieri, ma la sferza di un gigantesco
eroe, fa vedere a Roma come l'Africa sa morire! Già.  Vuole  far vedere a questa plebe, che egli sa.morire. Morire sì,
grida, si contorce, batte le mani, chiede morte, sangue,  vuole  vedere morti, molti morti. Vede la loggia imperiale; vede
al circo; si mette sulla difesa; brandisce la breve spada;  vuole  lottare col leone che lo avvicina, lo guarda coi suoi occhi
buongustaio, preda sicura. La folla plaude all'audace, che  vuole  lottare contro il leone; ma in quel momento egli ricorda
quel momento egli ricorda che è capo, che è principe. Non  vuole  servire da spettacolo a quella folla. Getta via la spada e
"Capisci? Mettermi in penitenza perché l'Aritmetica non  vuole  entrarmi nella testa! Sta' a vedere che un libero cittadino
dei conti Taverna, ora del sig. Andrea Ponti, che si  vuole  architettura dalla scuola del Bramante; la facciata venne
non si contenta di martoriare, di avvilire il corpo. Egli  vuole  insudiciare l’anima, e quando il sofferente svenuto pei
Perché non insorgeva alla difesa d'Italia? Eppure non  vuole  morire. Chissà? E' sempre possibile che gli riesca la fuga,
"Dunque la posso prendere?" "La prenda pure: ma che la  vuole  portare da sé alla villa?" "Sicuro che la voglio portare da
cima ai monti a fare i discorsi, mentre il Maralli, se ci  vuole  andare, bisogna che ci vada a piedi... - Nel paesi di
- Che cosa dice? - domandò Paolo a miss Elsa. -  Vuole  andar via! Tornare in Inghilterra ... Ma è possibile? - Oh,
di esser rimasti soli in salotto, Paolo le disse: -  Vuole  andar via anche ... lei? - Mio padre, in un momento di
di chi incoraggia a parlare: - Domandavo a miss Elsa, se  vuole  essere mia moglie. Il signor Kyllea, ridendo allegramente,
due, tre verghette d'oro; pesavano un buon poco. - Ce ne  vuole  delle altre. Mettono sul basto un'altra verga, poi
e non pareva che fosse il fatto suo. - Maestà, ce ne  vuole  ancora. Aggiungono un'altra verga, e poi un'altra, e poi
del gesso sui suoi somari magri e sbilenchi. - Sua Maestà  vuole  l'asino dai guidaleschi. - Il Re è padrone anche della mia
su l'asino. Appena uscito fuori del portone, l'asino non  vuole  andare né avanti, né indietro. - Avanti, focoso! Avanti,
a staccare la pelle. - Maestà, - disse il Gessaio - qui ci  vuole  la mano della Reginotta; e se non fa subito, guai a voi! Il
avuto niente. - Che c'entri tu con costui? - Il suo destino  vuole  così. Una Maga lo incantò, mutandolo in asino, per
e galline, pagherai con la tua testa. - Maestà, qui ci  vuole  la fata Morgana; mandatela a chiamare. Il Re mandò a
Re mandò a chiamare la fata Morgana. La Fata rispose: - Chi  vuole  vada, chi non vuole mandi. E il Re dovette andarci egli
la fata Morgana. La Fata rispose: - Chi vuole vada, chi non  vuole  mandi. E il Re dovette andarci egli stesso in persona. -
di risparmiare un quattrino, lui ce lo porta a casa. Non  vuole  nemmeno che tenga una donna di servizio. Devo fare da Marta
lire e ricuperare la mia indipendenza ... ." "E ci  vuole  una somma grossa?" "Ma no, trecento o quattrocento lire."
... Basta! Ho detto: finiamola! Il signor marchese  vuole  così? Sia fatta la sua volontà!» La voce del vecchio
le mani. «Vedete?», disse don Aquilante. «Il marchese non  vuole  neppure aver l'aria di farvi una soperchieria. Chi vi ha
discorsi!» «Non vi faccia specie, signore mio! Il cuore  vuole  il suo sfogo.» E il vecchio contadino si asciugava gli
e poi disse, asciutto: - Va bene: ma poiché il socialismo  vuole  che ciascuno abbia la sua parte di gioia nel mondo, perché
- Non spararle grosse! Te l'ha dato a intendere lui? E  vuole  dunque metter su una fabbrica di quartare - Si capisce, e
necessità, che costano pochi soldi. E lui, il Piemontese  vuole  arricchirsi con lo stagno? ... Dice che farà arricchire
! - Lascia andare! Mangi il suo pane; devi dire quel che  vuole  lui. - Ebbene ... Datemi un vasetto di terracotta fatto con
una bazzecola. - Ah! - fece Cardello un po' deluso. Chi  vuole  comprarlo? - domandò il contadino con aria di scoprir
qualcuno del vicinato." - Non si sventoli, fa peggio!  Vuole  un'altra limonata? - Sì, sì! Vorrei anzi sentirmi scorrere
contadino. E tornato a palazzo reale fece un decreto: - Chi  vuole  Zappa, chi vuole Falce, faccia richiesta al Re: gli saranno
a palazzo reale fece un decreto: - Chi vuole Zappa, chi  vuole  Falce, faccia richiesta al Re: gli saranno concessi. Voleva
Egli teneva le ciglia chiuse, fingendo di dormire. - Non  vuole  svegliarsi! - Lo sveglieremo! Lo sveglieremo! E
il gioco, più furenti della sera innanzi. - Non  vuole  svegliarsi! - Se non si sveglia siamo perduti!... Allora le
e lo sostituì con un altro di legno tarlato. Fortuna  vuole  che io ritrovi il primo. A quale darò la preferenza? - Al
si sgolava inutilmente: - Oh, il bel gattino! Chi  vuole  questo gattino, chi vuole! Si trovava in quel momento sotto
- Maestà, il mio matrimonio col Reuccio non può andare. Mi  vuole  il gattino, e il gattino mi avrà. Il Re la credette
giurato di distruggere quanto si opporrà al suo passaggio;  vuole  punire la superbia dei lombardi; chi gli cade nelle mani
civile e l'umana; egli è l'arbitro del mondo. Ciò che egli  vuole  ed approva è buono; cattivo ciò che egli non vuole o
che egli vuole ed approva è buono; cattivo ciò che egli non  vuole  o condanna; la sua volontà è legge e doverosa ogni' cosai
Tutti inneggiano al Papa. E' nel suo nome che si  vuole  combattere, è nel suo nome che si spera di vincere. O
pel braccio. - Ecco, padre cappellano, il servitore che ci  vuole  per vossignoria. - Il Decano squadrò Cardello da capo a
che è un buon ragazzo, svelto, intelligente; quel che ci  vuole  per vossignoria. E arriva proprio in tempo. - Che cosa sai
è morto ieri l'altro. È stato con me diciotto anni. - Se mi  vuole  ... - balbettò Cardello - Ma bisognerà farsi togliere
che diceva: o paglia o fieno purchè il ventre sia pieno! Ci  vuole  buona carne, buon brodo, buon pesce ... Imparerai a far la
non sono arrivato a fare niente di buono. Pazienza ci  vuole  - ora lo capisco - cocciutaggine ci vuole per approdare a
Pazienza ci vuole - ora lo capisco - cocciutaggine ci  vuole  per approdare a qualche cosa. E Lost Loiterer,
si presenterà ai panettieri e dirà: "La gran Barba bianca  vuole  dieci, venti, trenta panini!". Glieli consegneranno senza
Vino. Egli si presenterà ai vinai: "La "gran Barba bianca"  vuole  due, tre, quattro barili di vino!". Glieli consegneranno
Pane entrò dal fornaio e disse: - La "gran Barba bianca"  vuole  venti panini sfornati di fresco. Il fornaio, quasi preso di
ragazzo entrò dal vinaio: - La "gran Barba bianca"  vuole  un barile di vino, e del migliore che avete. Il vinaio,
per la gola che n'avevano; ma lo straccione calabrese  vuole  che 'se òngen' tutti questi 'ragionàt' quanti sono. Solo
castigo di Dio? Tastano il polso, ordinano intrugli che ci  vuole  un occhio del capo per pagarli; e poi? ... Se il Signore
Madonna li benedicevano: il busilli stava qui. Se Dio non  vuole  ... E Domineddio proprio non voleva che la povera comare
Piano del Galluzzo. C'è pascolo grasso da quel lato. Così  vuole  il massaio. - Gli amici , vedete, erano qui, tra questi
che parlava. - Zitto però col massaio, - lo avvertì; - non  vuole  che si sappia. Ma ora gli amici sono in carcere. Non
- Ha cenato? - No, signora contessa. - Perché? -  Vuole  che ne domandi a Battista? - No. Prepara qui; sarà meglio,
- Era un diversivo. - Giulio, no; il dottore non  vuole  - disse Giacinta, fermando il braccio al conte, che voleva