Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vie

Numero di risultati: 351 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
della città. Ritornando sul Corso di Porta Romana per le  vie  di Sant' Eufemia e delle Capre si trova, di contro a quell'
della città, le quali seguivano la linea delle due vicine  vie  del Monte Napoleone e Durini.
via Fiori Oscuri n. 15 _ De Ponti Donnino, alle Cinque  Vie  n. 22 _ Foglia Antonio, Corso di Porta Romana n. 22 _
stupenda di venticinque secoli con delle mitre e delle  Vie  Crucis
L'AUSTRIACA TENACIA COLLA VIRTU' DEL VOLERE QUESTE  VIE  RIBATTEZZARONO PRIME COL SANGUE E COLLA VITTORIA MDCCCLX.
febbraio, quando i congiurati ad uno ad uno per diverse  vie  si avvicinavano all’anfiteatro dei gladiatori e delle
oggi de’ mendichi soltanto quello di andare per le  vie  di Roma coperti dal tradizionale mantello in guisa da
eran muniti i congiurati si vedevano ascendere per diverse  vie  quei coraggiosi propugnatori della libertà romana e giunti
codarda sua vita in quelle macerie, assai men secure delle  vie  di Roma ove un uomo onesto è già sì poco sicuro. In una
ad una masnada di fanatici e di briganti. I vestigi delle  vie  consolari che solcavano per tutti i versi quelle pianure e
una caserma di zuavi e combatterono senz’armi nelle  vie  delle città, e fuori, come poteva combattere un popolo in
successe ad alcune compagnie e per chiudere loro tutte le  vie  acciocché nessun sussidio potesse più giungere dai loro
nell'intorno, e con porte di prospetto che mettono alle  vie  del Broletto e Giulini. _ Di antico pur conserva qualche
di metri 24 per metri 12, 21; quelli d'ingresso verso le  vie  Silvio Pellico e Berchet metri 23 per metri 12. _
e si è sforzato di capire (e di farci capire) per quali  vie  l' uomo possa indursi ad accettare certi "doveri". Il
collocate nelle vicinanze del luogo di riunione e sulle  vie  che vi conducevano.
sarà subentrata l'operosa coscienza che tenta  vie  migliori e di niuna s'appaga e cerca raggiungere l'alto
profondo lavorio. Correvano le bighe e le quadrighe per le  vie  di Pompeja la bella. Amavano al sole i leggiadri garzoni
non poca curiosità fra gli sfaccendati che ingombravano le  vie  della capitale dell'Assam, s'avanzava a passo militare
poiché tra quei tanti infelici che accattano il pane nelle  vie  e sulle piazze di Roma i preti trovano sempre alcuno che si
bordaglia. In men ch’io noi dica il Campo Vaccino e poi le  vie  di Roma diventarono fiumi di fuggenti. Elmi, sciabole,
sciabole, fucili, si trovarono seminati sul lastrico delle  vie  e più feriti vi furon dagl’inciampi in quelle armi che da
di palazzi - i laghi d'acqua e le pozzanghere delle  vie  quando piove; imperrocché Roma, la città della Cloaca
Non dimenticai le mostre del bucato sui balconi delle  vie  principali, e da ultimo la retorica e l'atrocità delle
di tredici caserme, esse saranno undici e saranno divise da  vie  più larghette, con file di alberi lungo le vie, simili a
società ha il diritto di non lastricare più con pietre le  vie  fra i suoi palazzoni, poichè questo lastricamento costa
una scintilla divina che illuminò quei grandi nelle  vie  celesti, quando essi scorsero sotto l’etereo padiglione
impostura fa lo stesso. E voi non potete passeggiare per le  vie  di Stamboul e di Canton perché la vostra vita è messa in
che gira come un fantasma, esso, dall'alba, per le  vie  napoletane e compiangete la sua sorte ed egli si compiange,
ragazzi e ragazze s'imputridiscono il corpo e l'anima nelle  vie  fangose. Non vi sono scuole: mentre noi per un mese,
serpente. E noi li vediamo, li incontriamo nelle nostre  vie  - li accogliamo nelle nostre case - li riscaldiamo nel
di esser tradito! Allora il vostro sangue correrà nelle  vie  a torrenti; allora tutti gli alberi e tutti i metalli si
era il creatore dei mondi che vi passava per le  vie  digestive, e poi e poi!!! Quando si pensa che una gran
caic, onde nessuno potesse riconoscere in lei una donna. Le  vie  cominciavano ad affollarsi. La notizia dell'imminente
avevano occupato i baracconi e altre sboccavano da tutte le  vie  schiamazzando. Nel mezzo era già stato eretto una specie di
che mai, ma colla peggio per le guardie del sultano. Le  vie  erano ingombre di fuggiaschi; nessuno quindi aveva fatto
terrazze, nei cortili, nei giardini, nelle piazze, nelle  vie  e nelle viuzze più lontane, perdute alle estremità
che si rovesciava, come una fiumana, fra le diecimila  vie  della città. Scintillavano le torri, le case dei ricchi, le
una misura esatta del tempo. - Auff! E sempre folla! Le  vie  si succedevano alle vie, fiancheggiate ora da casupole, ora
da essi volare in mezzo della città, stessa. Le diede  vie  coperte, oscure prigioni, cameroni pei militi, stanze col
dell'ossa tue, schermo agli aerei oltraggi, delle tue aque,  vie  all'industre unione, facciam, (ne è guida cupidigia pazza)
la ricchezza di ciascheduno erano usati nell'anno 3000. Le  vie  non erano tutte diritte, nè si tagliavano ad angolo retto,
non c'era che la larghezza, che era per tutte le  vie  di almeno venti metri. Le case eran tutte di un sol piano,
per colatura, come si fa per una statuetta di gesso. Le  vie  hanno tutte un nome e le case un numero e la città è divisa
non sia alquanto molesto, benchè assai minore che nelle  vie  dell'antica Parigi e dell'antica Londra. Soppresse le
tranquilla, che abita sempre lontana dal centro, nelle  vie  più solitarie, e dove d'altronde, come in tutto il resto
i nostri viaggiatori, facendo a piedi lunghe corse nelle  vie  e nelle piazze di Andropoli. Si riserbavano poi di visitare
piuttosto ripida la salita, vi si sale e si scende per  vie  funicolari. Alcune sono per il trasporto delle derrate,
siti della foresta più facilmente che a traverso le  vie  di Roma. Egli è tal uomo che prendendo un pugno di fieno e
un eremo e siete entrato in una bolgia .... Non importa! Le  vie  della Provvidenza sono infinite. Forse è Lei che vi ha
prendere animo, poi uscì caricando l'ormai celebre pipa. Le  vie  erano sempre deserte, e le palle vi cadevano terrorizzando
baronetto. - Non credo, comandante, perché ho preso altre  vie  per giungere fin qui. - Eppure non mi credo al sicuro. -
dopo aver acceso la sua modesta pipa. Percorsero parecchie  vie  piuttosto anguste e rovinate pel continuo passaggio delle
alberghi, botteghe di cose di arte: facciamo che queste  vie  sieno spazzate bene, due o tre volte al giorno, e che il
si impara meglio e più in fretta se si seguono le  vie  tradizionali, ma le vie spontanee sono più allegre e più
e più in fretta se si seguono le vie tradizionali, ma le  vie  spontanee sono più allegre e più ricche di sorprese. Un
attraverso il bastione, sboccando in una delle principali  vie  di Gauhati. I malesi ed i dayachi che avevano già ricevuto
rinforzi giungevano da tutte le parti, asserragliando le  vie  che sboccavano sulla piazza con carri e lastre e pietre,
già si ripiegava in disordine riversandosi attraverso le  vie  laterali. - Diritti al palazzo! - urlò Sandokan. - Avanti,
Mompracem! - I guerrieri assamesi che avevano bloccate le  vie  trasversali, vedendo i cipay a fuggire e temendo di venire
... - Quasi come a un fratello. Il destino ci ha assegnate  vie  diverse: non abbiamo nulla da contenderci ... - E dovete
fra le case alte. Via Toledo non ha rivali, anche nelle  vie  più magicamente belle di Napoli: non nel mirabile sinuoso
si sviluppa: nessuna di queste è sua rivale, poichè queste  vie  possono avere la bellezza, la forza, la grazia, la poesia,
irritavano sul capo come lische. E intanto correva per le  vie  il santo Natale, caro ai bambini, a suon di piva,
tarda, ma la sua mamma l'avrebbe ricevuta. Attraversò le  vie  deserte del paese: conobbe la strada del camposanto; spinse
sono là a testimoniare la sua passata grandezza. Le sue  vie  sono larghe tanto da potervi passare tre cavalli di fronte;
la folla che ingombrava i dintorni della tettoia. Tutte le  vie  erano piene di cammelli, di mehari, di cavalli, di asini
d'intelligenza. El-Melah ed il moro attraversarono le  vie  affollate, conducendo per la briglia il mehari, e giunsero
lavoro, le fabbriche erano chiuse, la gente girava per le  vie  colla letizia sul volto; dovunque entusiasmo, dovunque
questi mezzi sufficienti; voleva che si passasse alle  vie  di fatto, alle bombe, al pugnate, alla rivoluzione.
non ha anima! La neve aveva ripreso!a sua discesa. Le  vie  erano deserte. I rari passanti si affrettavano a
E dalle casupole rasente il ciglione, dai vicoli, dalle  vie  la gente sbucava, affluiva nei punti da dove avrebbe potuto
aspetta l'assoluzione della sacerdotessa immolata! Due  vie  ti schiude la bellezza, non avventurose del pari, ma
in questa terra, - egli disse, mentre percorreva le  vie  deserte. - Qui la gente è troppo buona. Bisogna che io
spaventate! E i rettili salirono alla città, invasero le  vie  e le case, spaventarono gli abitanti penetrando nelle
che l'incendio distruggesse le loro abitazioni, corse nelle  vie  e nelle piazze urlando e strascicandosi dietro i bambini.
a cercare i bambini. Le donne correvano sgomente per le  vie  chiamandoli con alte grida, gli uomini si spingevano fuori
lungo di luglio un grande silenzio regna intorno; nelle  vie  abbruciate dal sole non passa alcuno; ed i cittadini
convulsi della natura che muore nell'amore del sole. Le  vie  sono bianche, polverose e fulgide; le case gialle, rosse e
copriva col nero suo manto la città eterna. Per le  vie  silenziose, i passanti s’eran fatti più radi, l’ombre dei