Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedono

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
e traccia dei segni nell'aria. Sul fondo scuro del cielo si  vedono  apparire due giovani figure, una di uomo, l'altra di donna.
presso una finestra poetica da cui si domina il lago e si  vedono  giù, porgendo il capo, le alte mura, lo scoglio, i salici e
grandi cose, il prete la fa ancora da padrone; quando si  vedono  i reggitori delle nazioni fingere (perché è finzione ed
a quella statua sono distesi molti tappeti e i fedeli si  vedono  accasciati o in ginocchio. Chi prega colle mani giunte, chi
in atto di meditare e chi legge un libro di preghiere. Si  vedono  pure altri deporre ai piedi della Dea corone di fiori,
E anche nel Tempio della Speranza, intorno alla gran Dea si  vedono  gli altari minori, consagrati al Bello, al Buono, al Vero,
dai sotterranei del tempio. Nella Chiesa Evangelica non si  vedono  ai due capi che due altari che si guardano in faccia. In
sempre di giorno e di notte una fiamma azzurra. Qua e là si  vedono  alcuni rari adoratori, in piedi, che guardano la fiamma,
da altissimi cipressi. Fra quelli alberi secolari si  vedono  aiuole di fiori, e le rose si arrampicano sui cipressi,
grandi stoccafissi. Più in là chiusi in grandi vetrine si  vedono  cadaveri pietrificati, rigidi e duri come la pietra, che
del grande estinto e poi, come in una chiesetta chiusa, si  vedono  alle pareti tutti i ritratti di lui nelle diverse età della
colle diverse edizioni, e le sue biografie. Spesso si  vedono  anche gli oggetti che gli sono stati più cari, il suo cane
e tanti altri oggetti. Se il morto era un artista, si  vedono  le riproduzioni in fotografia dei suoi quadri, delle sue
bronzi, avori, minerali, armi, frecce, ecc. ecc. _ Vi si  vedono  parecchie iscrizioni romane del medio evo, alcuni
dispregiativo del verbo incapare, incaparbire: - Se  vedono  un'immagine di rivoluzione in un fiammifero, bisogna che ci
sfogò la sua bile: - Sempre la solita insipienza! e non  vedono  che se il delitto era probabile con un cappello in mano, è
cappella è adorna di ricche sculture; negli absidi si  vedono  mosaici del nono secolo, guasti però dai ristauratori. _
meno pregiudizii dei cittadini. Nel bambino quelli non  vedono  il bastardo, vedono il disgraziato e se lo tengono caro. È
dei cittadini. Nel bambino quelli non vedono il bastardo,  vedono  il disgraziato e se lo tengono caro. È una specie di buon
incontrano a quando a quando delle stupende prospettive. Si  vedono  di lontano sopra spianate, su profili di colline,
cancellate finissime e mezze cavallerizze di piante. Si  vedono  nella campagna vicina delle stuoie di terra a gradazioni di
autore facesse un po' di confusione fra le cose che non si  vedono  perché sono troppo piccole, e quelle altre che non si
perché sono troppo piccole, e quelle altre che non si  vedono  perché non ci sono, come gli gnomi, le fate, i fantasmi e
d'ogni taglio e d'ogni colore, scarpe e brodequins si  vedono  appaiati in istrana mostra, offrendo anche al più
leggende indiane ed a base di soggetto religioso, perciò si  vedono  sempre apparire divinità, giganti e malvagi che si danno
ricchi ed all'eroica indiana, cioè simili a quelli che si  vedono  in certe statue antiche dei loro numi e dei loro eroi. Gli
fare alcun conto delle proteste dei contadini, i quali si  vedono  privati del frutto di lungo lavoro, vedono rovinati i loro
i quali si vedono privati del frutto di lungo lavoro,  vedono  rovinati i loro campi e messo in forse il raccolto. Tonto,
averli veduti raccolti insieme secondo la loro natura, si  vedono  poi riuniti invece secondo il paese che li ha prodotti.
e in tutti i musei accanto agli animali tuttora viventi si  vedono  sempre i loro antenati fossili, e così con un solo sguardo
matita e colla plastica. Queste ardite rappresentazioni si  vedono  tutte nel Museo col nome del naturalista, che le aveva
che ci piombino addosso inoltriamoci nel deserto. Dove non  vedono  verdura non calano." I cammelli, per un istante arrestati,
pesante e nulla vidi. "Provate a levare i mattoni che si  vedono  con materiale non secco". Dato mano ad una spranga di ferro
sull' asfalto, e sono nate quelle buffe code che ancora si  vedono  appese ad alcuni paraurti. Le cariche statiche erano
e prolungato, come quello che fanno gli uccellini quando  vedono  calare il falco. Nel sentir questo fischio, Nanni, il
eppure gli onesti cittadini non la curano, perchè non la  vedono  quasi mai, e appena ne ricordano talvolta con disprezzo il
o rossa. Queste Romanine abbondano in Trastevere, dove si  vedono  a circoli e a righe nei corridoi e nelle camere terrene,
questo sta in una attività singolare. I provinciali che  vedono  la milanese tutta in fronzoli, elegantina, pettinata alla
uno dei peccati delle milanesi, non se ne offendano; si  vedono  troppo spesso dietro i cristalli delle pasticcerie i loro
che hanno bisogno di traversare la corte, che svengono se  vedono  uccidere un cappone, che non sanno spennacchiare una
i miei famigliari ridono benevolmente di me quando mi  vedono  (cosa frequente) con in mano un dizionario o un vocabolario
hanno messo mano a quegli argini; e ci sono cose che si  vedono  meglio dal basso che dall' alto. La questione del vino
addio. G. ... il pacchetto? R. Un pacchetto come se ne  vedono  pochi, con più di quattro milioni di bestioline, tutte
"Oh, s'immagini!" "Non voglio spie in casa..." "I ladri  vedono  spie dappertutto..." Con questi complimenti pronunciati in
le pareti scendono a picco per quattrocento metri, e si  vedono  in fondo veicoli e pedoni brulicare come insetti frenetici.
don Antonio, questo cappellino da zerbinotto? - Eh! eh! si  vedono  di rado sulle nostre montagne di questi funghi. - Questi
"Ma gli accidenti?". "Gli accidenti sono accidenti, e si  vedono  scritti chiari e tondi quali eccezioni alla regola. Il
piccoli fenomeni curiosi: si sente un crepitio, al buio si  vedono  scintille, pagliuzze e bruscoli di carta che vengano
gli avanzi di una casupola bassa abbandonata come se ne  vedono  tante in montagna, specie di covo umano da cui il bisogno o
E spettrali sono anche le loro tele notturne, che non si  vedono  ma si sentono vischiose sul viso quando al mattino passiamo
radunano altrove?" "No, si disperdono, scompaiono e non si  vedono  più per il resto dell'anno. Si ignora dove vadano a
sudicie, quasi sempre a ciel sereno e scoperto. Qua e là si  vedono  dei paletti ritti, con stracci nella spaccatura della loro
tonaca da frate; con uno di quei cappelli secolari che si  vedono  nelle vignette dei romanzi inglesi; armata d'una gran borsa
ad esse pendono spesso da pertiche o corde i cenci, che non  vedono  il sole e per asciugarli ci vuoi tempo. In questi orridi
patrio si diffonde per tutto il paese e lo commove non si  vedono  forse disgraziati operai rimanersi come sordi alle grida
nella promiscuità di famiglie in poco spazio e per strada  vedono  gli animali. Infatti non domandano mai niente. Occorrerebbe
paure avviene anche fra i bovini: le vacche madri, quando  vedono  i loro nati avvicinarsi ai velenosi veratri per brucarli,
bestie utili ma sporche e puzzolenti, queste vacche non si  vedono  per le vie: il latte si compra nelle botteghe pulite e
carità di denaro, al più povero di lui, non avendone; ma si  vedono  e si sentono carità più squisite, più gentili. Una cuoca si
è diverso, le rocce, che sono le ossa della terra, si  vedono  scoperte, suonano sotto le scarpe ferrate, ed è facile
sembra proprio di volare, in un silenzio incantato; si  vedono  i delfini saltare fuori dall' acqua, e i marinai sostengono
una fila di colline che in alto diventano dirupi, e si  vedono  vicino e lontano, fino all' orizzonte, i pennacchi di fumo
Contro il destino e contro tutte le cose che non si  vedono  e non si prevedono. Contro i cattivi pensieri e contro le
per vedere, né orecchie per sentire; quella di coloro che  vedono  e sentono e si rassegnano al loro destino; quella di coloro
che le trasporta, ma il dolore che le affligge, perché  vedono  cadere un altro fiore dal grande albero della fede che esse
tutti i grandi scopritori, tutti i grandi poeti; i primi  vedono  l'essenza delle cose, i secondi l'essenza delle anime; ma