Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vaghe

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
vanno a bere; sul manier, nel vallone torvo e ner; per le  vaghe  latitudini, per le plaghe che si incurvano, trasparenti,
lasciate dalle tremule vecchie, che passano, gettandogli  vaghe  preci all'orecchie; e in la cupa vertigine, fra le larve e
attiva ed operosa che non si perde in vuoto cicaleccio, in  vaghe  aspirazioni ed in sogni grandiosi; quando alla lenta
stupende, l'oblio; invano egli volle innamorarsi delle  vaghe  creazioni dell'arte per ritrovare la pace. Dappertutto, in
impressioni d'aspetto, di caratteri, di costumanze, tante  vaghe  intenzioni di simpatia, di satira, di pittura umana. La
convegno ai sogni della sua gioventù; e si abbandonava alle  vaghe  carezze della fantasia. La fantasia fu la galeotta. Egli
alla giovane coppia. I maliziosi non si perdettero in  vaghe  supposizioni. - Si sono imprudentemente stancati. Hanno
ci era il moto, la luce e l'allegrezza, e malgrado le loro  vaghe  promesse, vagamente profferite, ella capiva che non
Essa lo ama - e cadde ginocchioni, balbettando ancora  vaghe  parole di preghiera. - Ma per chi mi chiedi pietà? - gridò
il teatro e che erano altrettanti giardini ornati di  vaghe  piante in fiore. Anche negli intervalli la musica non
colle felci arboree; portando sulle loro spalle le più  vaghe  orchidee, e le altre cento piante parassite, che
di tutto il pieno sviluppo della seconda età, che nelle  vaghe  donne è di solito una edizione riveduta, aumentata e
davanti, di un bel colore rossiccio, colle sue leggiere e  vaghe  ornamentazioni di terra cotta, che usciva da un mucchio di
e sarcastico della serva, malgrado le sue perfide e  vaghe  reticenze, vi fu un generale movimento di soddisfazione. Lo
cui cadono le ali e la tromba. Il quadrante è sorretto da  vaghe  danzatrici, le ore; e sopra di esso si vede spiccare il
notte. Pasotti aveva già raccolte e poté offrire certe voci  vaghe  intorno a una visita notturna di don Franco in casa Rigey;
chi è rinchiuso e chi è libero così è la vita. Da quelle  vaghe  parole Costanza aveva capito che Giovanni non aveva notiza
fuochi artefitiali di gioia, a cascatelle e figure molto  vaghe  e dilettevoli, onde l'ornatissima madama giovinetta volle
marrone a frange della stessa stoffa (indicazioni troppo  vaghe  e confuse, ma non potevo darne delle altre). Il cameriere
spesso soffoca nell' affetto, fatto di indulgenze, di paure  vaghe  e di pietà infinita, la sua autorità, il suo potere di
alora le giozze le gà d'andar in zoso. E mi torna in drio e  vaghe  drio a ste giozze e drio e drio, e rivo a la porta;
cui ho accennato prima. Aveva litigato con molte donne per  vaghe  rivalità, si era innamorata un poco di molti, molto di uno,
vista; ci sono delle impressioni che, mentre rimangono  vaghe  nella mente, paiono potenti di novità e di forza, e quando
economiche del marchese; ma erano voci timide ancora,  vaghe  e non credute da molti. Dicevano, in gran parte, il vero;
ombra fredda ve ne fosse dentro di lui. Masticava parole  vaghe  come chi non arriva a raccapezzarsi bene. Domandò a Edith
Un giorno la minacciò, sottovoce, di squartarla. Mormorando  vaghe  parole di minaccia, stringendosi rabbiosamente nello
mente stanca gli posò nel senso delle cose esterne, delle  vaghe  forme, dei fiochi biancori nell'ombra, del lontano ululo di
voleva andare a Nivnoe, dietro alle notizie  vaghe  ricavate dall' usbeco; Leonid non voleva andare in nessun
sospetto, e tornavo a tuffarmi in un'onda di fresche e  vaghe  imagini che pareva mi ringiovanisse, un misto di
chi sa con quale aspetto! chi sa con qual animo! Alle  vaghe  interrogazioni di Sua Eccellenza, il dottorino rispondeva
arrivo del conte. - Ma Severina non si accontentò di  vaghe  promesse e il dottore le fece dire dalla contessa Gemma
e assai piú terribilmente, assai piú durevolmente di quelle  vaghe  fantasie da collegiale che io nella mia inesperienza
alcuna: gli tornavano in mente i ricordi di paesi lontani,  vaghe  sensazioni amorose della sua prima giovinezza, cadenze in
venivano via dal loro paese. Mendel era confuso. Aveva idee  vaghe  su quanto era avvenuto in Italia durante la guerra, era
facendomele sanguinare. Cominciavano a diffondersi delle  vaghe  voci di guerra, poi le solite notizie contradditorie e le
che regnava, la visione delle montagne vicine e le linee  vaghe  delle montagne lontane sembravano più solenni e grandiose.
e pensoso. Quella comparsa gli faceva tornare alla mente  vaghe  e lontane le immagini del passato: il suo poetico amore,