Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vaganti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
strada! Oh! pel ciel che splendea colle miriadi delle  vaganti  stelle; pei campi a cui davan bagliori e screzii lucciole e
e mistici dell'aria al disopra di tanto verde, e le fiamme  vaganti  del tramonto veduto attraverso alle fessure del bosco....
conservato. In ognuno dei loro villaggi o delle loro bande  vaganti  c' è almeno una donna anziana, il cui compito è di
di Carlo Dolci, tutte soffuse di luce e dagli occhi  vaganti  in una continua visione. Quando le stringo la mano, temo di
forte di molta fede in se stesso, vantatore, malato d'umori  vaganti  che lo molestano, sempre a fior di pelle e talvolta gli
già si faceva sentire maggiormente col grave pondo e coi  vaganti  dolorini, preludi di un'altra fase di tortura ... Sí, di
diffidenza, chi si trascinava stanco, chi aveva gli occhi  vaganti  delle persone che non sono in sé. Erano coloro che solo
rio scarseggiava da tempo. A quei prigionieri ancora  vaganti  per la montagna era ormai impossibile dar soccorso, la loro
azzurrognole, nella tremula nota continua delle campanelle  vaganti  per i pascoli, nelle voci acute e gravi di acque che
venne a sedersi accanto, col muso in aria, cogli occhi  vaganti  ora verso lo zio, ora verso le gabbie. La giornata di fin
gli occhi nei campi azzurri del cielo infinito; e i fiocchi  vaganti  delle nubi mi pareva segnassero coi loro scherzi il nome di