Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: udir

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nella vasta sala da pranzo, senza mai vedere anima viva né  udir  voce umana; mangiava, beveva, passeggiava per le sale e pel
vacillare le gambe. Accostò lo scatolino all'orecchio, per  udir  meglio: - Non mi portare! Non mi portare! - E l'altro che
finto marmo che reggevano la volta del salone, per vedere e  udir  meglio. Questo mosse a sdegno il marchese. «Che c'è?
"E i graviers chi sono?" "Sarebbe un pò difficile dirlo. A  udir  loro, sono tutti figli di buone famiglie; a parer mio, sono
della sala; e una volta, spingendosi e urtandosi per  udir  meglio, avevano fatto spalancare l'uscio mal chiuso, e uno
alle lusinghe dell'altro; tendeva invece le orecchie per  udir  la lettura, avvicinandosi anzi passo passo alla tavola
la gente, avvertita come per incanto, rifluiva nel caffè a  udir  la bella veneziana. Lo Zuane si trovò subito in mezzo a un
muoio" soggiunse "ma in ogni caso andrei suora". Ci parve  udir  parlare nell'albergo. "Domani" disse ella in fretta "non
al corpo e non poteva star dietro a lui a recitar rosari, a  udir  messe e prediche, a far novene e tridui a questo e a quel
e ogni cosa. La gente del paese era andata in Chiesa per  udir  la messa del benedettino che avean veduto entrarvi, e non
Si era svegliata prima di soprassalto, sembrandole di  udir  piangere le gemelle ed accapigliarsi fra loro; ma
del curato, omettendone solo una certa parte. Era strano  udir  parlar di lago, di montagne, di vita semplice, sul corso di
il desiderio, la speranza lontana. Non gli toccava il cuore  udir  parlare del lago e delle montagne; nessuna voce del passato
Da C... passò a Stambul e al Bosforo. Tocca il cuore  udir  parlare nelle ombre del crepuscolo di paesi lontani, di
le mani da delicate invisibili manine, e le parve di  udir  sussurrare da ogni fiore: - Mammina! Mammina! Si arrestò
svegliarti per tempo." Steinegge fu lievemente commosso di  udir  così calma la dolce voce. "Io credo che andrò a letto, sì"
familiarità con una bassa persona di casa. Il prefetto, a  udir  gli schiamazzi di Pasotti, si alzò e prese congedo.
. Non poteva fermarsi un attimo sul pensiero di Giacomo, né  udir  pronunziare il suo nome, né prevederne il sopraggiungere,
le grida un rumor di passi precipitosi. Ma Luisa non parve  udir  niente. "Sì, adesso!", rispose a Pasotti con alterezza
le ultime due ore in sala, col professore ed Ester, senza  udir  mai un grido né un gemito né un movimento qualsiasi. Era
per essere sua..... Dimmi tutto questo: ho bisogno di  udir  questo dalla tua bocca. Clara battè i piedi, vibrando
cauta rasente la parete. Ad un tratto si fermò, credette  udir  passi e voci, stette in ascolto. Le voci venivano dal piano
Gli altri due uscirono. "Il conte Cesare non ha potuto  udir  parola" disse don Innocenzo pigliando la candela e
onde strepitavano ancora lungo i muri, tanto da non lasciar  udir  la barca. Anche il sangue di Silla si veniva chetando.
a prendere nel castello. Gli ultimi fuggiaschi dovettero  udir  certo queste parole di sfida, perché due giorni dopo,
fuori continuavano a bussare all'uscio. Finalmente si fece  udir  la voce di fra' Bonifacio, non più imperiosa come due
dall'uscio. "Cosa c'era?" chiese la contessa. "Mi pareva  udir  parlare, ma non è stato vero. Senta, avvocato; come intende
tutto il popolo sia adunato in chiesa prima del vespro per  udir  la confessione dell'abate. È inutile dire che la chiesa era
e senza scorta verso il luogo dove aveva sognato di  udir  la chiamata. La neve turbinava, ma Aghinolfo non temeva le
- Ascoltate, - disse lei, attirandolo a sé, per farsi  udir  meglio. - Portatemi via. Tremava, dicendo questo. Antonio,
Ogni momento si fermava, stava in ascolto perché gli pareva  udir  dietro a sé rumore di passi e voci. La salita che doveva
stessi rammentavano di aver provato grandissimo diletto a  udir  dalla bocca della Regina quelle novelle con cui ella aveva
questo abborrito mestiere, di cui ella non voleva neanche  udir  parlare, facesse guadagnare molti danari a suo marito. I
mortalmente. Era una cosa insopportabile, per lui,  udir  nominare sua madre da Anna: poichè ella lo faceva
testa lo scosse. Stette alquanto in ascolto e gli parve di  udir  aprire una finestra. La sua camera ne aveva due: pensò un
un sorrisetto con Ninetto Costa, tendeva l'orecchio a  udir  le cifre, e trasaliva, punto da una lieve invidia,
strepito, come si sentirebbe amaramente sola! Gli parve di  udir  camminare nell'orto, e andò alla finestra. Era Edith,
al cibo quotidiano, disoccupati, oziosi, venivano a  udir  l'estrazione del lotto; erano braccianti delle umili arti
signor don Franco "parlèmen nanca, con quèi diavoi de did!"  Udir  suonare il piano con quella precisione era proprio come
dopo la notte di Natale e desiderava parlargli, non per  udir  da capo la storia del testamento Maironi, ma per farsi
parla, sembra affrettata di finire, perchè si sgomenta ad  udir  echeggiare la propria voce. Poi succedono quei minuti di
nel vento fresco, e rugiadosi! Morte che non mi farai  udir  più le rane quando è vicino a piovere! * * * Un poco di
susurrato all'orecchio, e il dottorino si chinava per  udir  meglio; ma non sentiva che un alito sul viso. Il dottorino
"Peccato che non giochi più!". E quella sera non scese ad  udir  chiacchierare le comari del vicinato. Rachele aveva una