Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: toni

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
; trasparenze glauche ed umide, d'ombre tremule rabeschi,  toni  freschi - e toni d'or. Compagnie di strani Fauni, su
ed umide, d'ombre tremule rabeschi, toni freschi - e  toni  d'or. Compagnie di strani Fauni, su marmorei piedistalli,
il nostro dovere, Toni, e il resto alla provvidenza.  Toni  non rispose; si rimise al lavoro, insieme agli altri
sentiva nell'anima una voce soave ripetergli in mille  toni  melodiosi: io ti amo! Presso l'Arco della Pace le tre donne
rimasta nell`acqua. Durante la furia del temporale un tale  Toni  Gall si trovava nelle stalle dietro casa Ribera. Gli venne
alla prora della barca, la seconda di fianco alla poppa. Il  Toni  Gall discese per la scaletta seconda onde accorciare la
a scrivere quando avevano udito le grida formidabili del  Toni  Gall. Maria doveva esser discesa in darsena dalla camera
aperta la porta di casa, aperto l'uscio della darsena. Il  Toni  Gall era d'opinione che avesse passato qualche minuto
aveva una lagrima, non aveva una parola. Le chiacchiere del  Toni  Gall gli davano evidentemente noia, ma taceva. La sua
essendo partiti tutti gli estranei alla famiglia meno il  Toni  Gall, Ismaele, il professore, l'Ester e tre o quattro donne
"C'è qui il signor ingegnere?". "Scior sì", rispose il  Toni  Gall e andò a pigliar un lume. L'ingegnere non parlò né si
a pigliar un lume. L'ingegnere non parlò né si mosse. Il  Toni  Gall ritornò presto con un lume e il dottor Aliprandi, che
che ritardato interrotto nello sviluppo, anche la voce ha i  toni  striduli del passaggio incompiuto. "La volevi sposare?"
prima; ce lo mostrò con entusiasmo professionale, anzi, con  toni  di gratitudine che ci stupirono, e che comprendemmo solo al
primordiali, l' uomo e i suoi primi congegni, decolla con  toni  da "Excelsior" nell' apoteosi delle macchine calcolatrici:
ebbe un buon successo I cinesi, dopo aver urlato su tutti i  toni  e lanciato imprecazioni contro Yanez, contro le guardie e
si ricordasse il Cibercus. La sua descrizione si avvia su  toni  smorti: ha le solite sei gambe, peraltro esili "come un
già dall'est con grande violenza ruggendo su tutti i  toni  fra l'attrezzatura della nave. La nube nera aveva preso
partecipare con eguale espansione, sforzandomi di alzare i  toni  per accordarmi all'intonazione alta del direttore
Filippo abate, San Luigi Gonzaga, - litografie colorate con  toni  azzurri e rossi crudi e duri come gli scheletri che si
e arazzi, una illuminazione discreta e riposante. I  toni  dominanti erano il verde-grigio, l' avorio e il lavanda: i
baleniera del tenente, sulla quale bestemmiava su tutti i  toni  e in tutte le lingue della terra il fiociniere Koninson.
un ambiente molto intimo che amava particolarmente, sui  toni  pastello del rosa, celeste e grigio perla. Lampade di
voce del marchese che si era elevata a poco a poco, ai  toni  più acuti. «Ma io mi sfiato inutilmente», egli aveva
distinguerli per i contorni pesanti, per il predominare dei  toni  caldi, rossi e violetti, e per una peculiare stilizzazione
sembrano un giardino!» Un'immensa stesa di verde, di mille  toni  di verde, dal tenero al cupo che sembrava quasi nero; un
le serpeggiava per le vene: le sue palpebre avevano dei  toni  lividi. Il mio sospetto si mutò in certezza. - Povera amica
inargentato; le figure degli affreschi sorridevano nei  toni  delicati delle pitture vecchie. Nulla era cambiato nella
riflessi verdi del prato, quella bruna carnagione prendeva  toni  dorati sulle guance e nella dolce attaccatura della gola; e
acque calme del mare; chi nelle vesciche voleva trovare i  toni  cupi e misteriosi delle alte conche ai lati del coro, dove
stati forniti dai russi, attaccava lo stracco motivetto su  toni  bassi e sordi. Beccheggiando lentamente sul ritmo,
e di lupi indiani; ma dopo aver ululato o latrato su vari  toni  contro i remiganti, s'affrettavano a rinselvarsi onde
capo in segno di grande approvazione, modulando la voce in  toni  insinuanti, persuasivi. Era come dire al muro. - Salvatela!
delle ossa. Ah, quella gola e quel collo, staccantisi con  toni  lievemente dorati tra il biondo dei capelli e la candida
tutto scintillante di stelle. Si distinguevano i diversi  toni  del verde della campagna, quantunque molto scuriti, e i
faceva scintillare le bianche case dei colli Albani e dava  toni  aurei alla grande Basilica Lateranense, coronata di statue.
su una poltrona, il bruno della sua carnagione prendeva i  toni  caldi del bronzo e gli occhi sognavano sotto le palpebre
Un istante dopo l'urlo della sirena si trascinò pei casset-  toni  della volta, cupo lungo lacerante morente. E subito s'udì
che gli davano aria pensosa nella dissipazione prodotta dai  toni  argentei dei capelli e dei sopraccigli. Questi salutò con
letto e disse con la sua voce dolce, cui la commozione dava  toni  profondi e solenni come le note di un organo : Alessio, sii
linee nette e frastagliate dei colli, e in alto con dei  toni  di azzurro sempre piú densi e piú cupi, di tale trasparenza
nei propri odori. L'occhio non poteva cogliere né  toni  né forme; era una densità multicolore con qualche
e Ismaele si mise a remar di lena. Era il vetturino, il  Toni  Pollìn, che gridava di far presto se non si voleva perdere
partito così", e furono le ultime sue parole perché il  Toni  Pollìn insisteva, "presto, presto!". La carrettella partì
dietro una tela chiara. Parlava con voce sincera, varia di  toni  e focosa più di una voce meridionale, comica spesso
gialli, i capelli arruffati su la fronte spiccavano con  toni  dorati piú ardenti, e gli occhi sembravano piú azzurri, piú
colori tre note quiete e gravi su cui si smorzavano anche i  toni  acuti dei cristalli e degli argenti. Sul davanti e nel
rilevò col suo orecchio fino ed educato a tutti i  toni  della verità e della bugia, un tono falso in questo "no"