Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tirati

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e il rompiscatole" a situazioni in sospeso, a caratteri  tirati  a pomice, e a personaggi tirati pe' capegli siano andate
in sospeso, a caratteri tirati a pomice, e a personaggi  tirati  pe' capegli siano andate giù di moda e non piacciano più
per traverso. Sarebbe passato su di essi, e poi li avrebbe  tirati  dall'altra parte. Appoggiandoli al muro, vi si sarebbe
aveva due profonde fossette sulle guancie e i capelli neri  tirati  tirati sulle tempie, graziosamente adorna d'un vestito da
due profonde fossette sulle guancie e i capelli neri tirati  tirati  sulle tempie, graziosamente adorna d'un vestito da camera,
ragazze! Per ogni scapolo, non meno di tre in concorrenza.  Tirati  in qua, tirati in là, nessuno di noi riusciva a fissarsi.
scapolo, non meno di tre in concorrenza. Tirati in qua,  tirati  in là, nessuno di noi riusciva a fissarsi. Piú che non
che il portinaio né conosceva quel grasso signore dai baffi  tirati  in punta, dipinto come una tavolozza, né capiva quel che
variopinti che non dànno freschezza, non dànno ombra,  tirati  su con cure infinite; non è la natura corretta e riveduta,
gli uni addosso agli altri e uccisi a colpi di fucile,  tirati  forse a bruciapelo. "Che macello!" esclamò il marchese.
con una frusta di ferro in mano e ripeteva sempre: -  Tirati  da parte o ti metto sotto! Tirati da parte o ti metto
mano e ripeteva sempre: - Tirati da parte o ti metto sotto!  Tirati  da parte o ti metto sotto! Ser Cione si scansò, ma senza
disse, chiudendo gli occhi. - Era per voi, eh, che si sono  tirati  questi colpi di rivoltella? Per causa vostra? - No, no, -
baschina di lanetta color granata, dai capelli neri lucidi  tirati  su, su, e dalle guance cariche di rossetto: era Maddalena,
aveva vinto per cinquecento voti circa, e allora furono  tirati  razzi, accesi fuochi di bengala, gli urli raddoppiarono, la
passare il restante della notte, quando due sordi spari,  tirati  a poca distanza l'un dall'altro, lo colpirono. - To' -
Alta, gracilina, col visino affilato, i capelli biondi  tirati  indietro e spioventi su le spalle, se ne stava ora sulle
allora egli rideva la sua, giovane, bruna, coi neri capelli  tirati  in su che luccicavano al sole, lasciando libera la fronte:
passò la mano sul filo di due baffetti sottili, tinti e  tirati  aguzzi come punteruoli: - Che piacere che provo, caro
avevano noleggiati tre grandi tciopaya, ossia carri indiani  tirati  da una coppia di zebù, non essendo conveniente che un uomo
bruno, l'altro biondo, incoronati di fiori selvatici, e  tirati  in uno di quei veicoli, i quali servono in montagna a
le sembrava che Adriano fosse cosa sua, perché le aveva  tirati  i ricci da bambina, perché avevano fatto insieme le
vari colori, come un rozzo mosaico, mentre i lastricati,  tirati  lucidi come specchi, scendendo in linee parallele per tutta
come di chiavi che girassero pian pianino e di chiavistelli  tirati  con cura. Quando il rumore fu cessato, ella si trascinò
sé e fa tanti solchi quanti non ne farebbero quattro aratri  tirati  dai manzi. Disgraziatamente questo dentale non può avere
simpatica, nel piccolo spazio di una carrozza, coi vetri  tirati  su, entro quell'atmosfera riscaldata dal solo calore dei
e la faceva parere piú snella. I capelli, semplicemente  tirati  su e trattenuti sulla testa da un nastro di velluto
che nelle città di terraferma coi neri carri mortuarii  tirati  da cavalli neri, condotti da necrofori neri e seguiti da
arrivò alla porta. Fanny, il cuoco e il giardiniere s'erano  tirati  da banda per lasciarla passare senza esserne visti. In sala
l'anima dannata del processo, co' suoi calzoni chiari  tirati  su, corti e ballanti sull'imboccatura delle scarpe, e coi
_ Che cosa gli hanno fatto? _ chiese Mendel. _ Li hanno  tirati  fuori dal ghetto e li hanno chiusi tutti dentro il
suo, gli costava più fatica delle sue liriche migliori, e  tirati  i conti questa pretesa letteratura alimentare non serviva
dal viso bruno fortemente colorito, dai capelli castani  tirati  su, pettinati con molta cura e la cui frangetta, sulla
le mani tutte inanellate. I capelli castani erano  tirati  strettamente, sulla nuca, da una grande pettinessa di
stipo. Percorse le contrade, a piedi, dietro i due carri  tirati  dai facchini, cogli occhi fissi sui mobili, senza badare ad
sempre d'un biondo cinereo, erano ravviati e lisci,  tirati  sulle tempia, e raccolti stretti stretti sulla nuca; una
Ed avevo ancora i capelli rialzati sulla fronte,  tirati  indietro e stretti sulla nuca in un nodo compatto come una