Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tardo

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
degli anni e del successo, il ragazzo grassoccio, pigro,  tardo  ma non sciocco che avevo avuto come vicino di banco per non
allora, c'era... c'era... ... un orfano detto Prataiolo,  tardo  e trasognato, tenuto da tutti per un mentecatto. Prataiolo
della Cristianità, era stato distorto in Malcometto, e nel  tardo  Cinquecento le pestilenze erano popolarmente dette
più avanti. Questo riesumato convento alla luce spenta del  tardo  pomeriggio autunnale affonda nella sua tetraggine di luogo
di scendere, aveva visto il brusco ma fortunatamente troppo  tardo  assalto e la fulminea manovra dello sconosciuto: ma per il
e considerazioni biliose mi sono venute in mente in un  tardo  pomeriggio d' estate, mentre scendevo a piedi una strada di
erano favorevoli le prime ore del mattino, e quelle del  tardo  pomeriggio fino a cena: poi non più, si sentiva come
Il sole è ancora alto e Koninson non diventerà inquieto se  tardo  a ritornare. Proseguì il cammino verso sud, inoltrandosi in
divorare: mi hanno parlato poco fa di un coleottero del  tardo  Permiano; ebbene, il primo alimento delle larve è proprio
eroismo di pensiero, eroismo di cuore. Ma vinto nel giorno  tardo  del suo trionfo Zola ebbe paura, e si rifugiò in un sogno
gli offre e porge una delle prime rose sbocciate in quel  tardo  aprile. Losati accalappiato con il capo chino confuso
indennizzi, e così il consorzio umano, in quanto è timido e  tardo  nello scostarsi dai grossi schemi della natura; e quale
grado, e ci risvegliammo nell' insolito ambiente solo a  tardo  mattino, dopo un sonno ristoratore. Partimmo da Szczakowa
il ponte levatoio calato. Ugo, strappata la scure a un  tardo  soldato e datagliela sul capo, si mette a lavorare contro