Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sulle

Numero di risultati: 1113 in 23 pagine

  • Pagina 1 di 23
sé): Poverino! ... Non desiderava niente! ... (Ha  sulle  labbra un sorrisetto ironico che non sfugge alla Regina
Olimpio segna  sulle  bianche nubi un semicerchio che sembra la porta di una
 Sulle  rovine dell'antico tempio del Sole venne innalzata la
E noto quanto Silvio Panico, che vi fu rinchiuso, scrisse  sulle  medesime.
cosa di serio! ... E il Capo di Sorveglianza si gettò  sulle  spalle un mantello grigio, si pose in testa un alto
in memoria della vittoria riportata nel 1848 dai Milanesi  sulle  soldatesche austriache, chiamavasi prima Tosa. L'origine di
e al numero 67 Giovanni Gherardini. Lapidi apposite  sulle  facciate di queste case ricordano tali fatti.
casa di sua abitazione. Venne rifabbricata nel XIV secolo  sulle  basi dell'antica, e ridotta dalla gotica forma all'ordine
la causa di questa nuova bufera che mi s'è scaricata  sulle  spalle... anzi, per essere più esatti, sotto le spalle: ma
Dieci volte al giorno, nelle ore di quieta intimità,  sulle  sedie a sdraio, vedevo disegnarsi sulla bella bocca una
latitudini, per le plaghe che si incurvano, trasparenti,  sulle  cerule zone roride fuggenti, dove i venti, caldi e lenti,
che sia questo il caso di Paul Celan, poeta ebreo tedesco,  sulle  cui spalle si è accumulato peso su peso, dolore su dolore,
verso sera in vista del primo castello.  Sulle  torri apparve la Fata Variopinta e fece un cenno con le
Era un castello color di fiele, striato di sanguigno.  Sulle  torri la Fata Verde si agitava furibonda. Una turba di
fatto d'oro e di pietre preziose. La Fata Azzurra apparve  sulle  torri, accennando benevolmente verso Piumadoro. Piumadoro
del Governo avevano avuto la peggio, ma la polizia era  sulle  tracce della cospirazione e certo ne conosceva, od almeno
persino le decorazioni e le iscrizioni, e si trasferirono  sulle  nuove porte. La storia di questo monumento si lega fino ai
e quindi a Pietroburgo, e il Torresani, che aveva mandato  sulle  sue tracce una mezza dozzina de' suoi segugi più fidati per
dozzina!». La capigliatura d’ebano gli scendeva innanellata  sulle  spalle e l’occhio nero, quando era fiso nel tuo occhio ti
che sembrava tanto agile, quanto forte, si avventò  sulle  traccie del fuggente ed in pochi minuti ritornava lieto con
gli amici. Il brigante quando sentì la tempesta venire  sulle  sue traccie aveva abbandonata la preda, mettendosi in salvo
della regina del mare ella, come tutti coloro che nascono  sulle  sue sponde, ne era innamorata. Lontani lo sospirano, al
abitatori che s’incontrano in quelle steppe riflettono  sulle  loro gialle e squallide fisonomie i patimenti e la malaria.
del comando inglese ordinava all’equipaggio di tenersi  sulle  drizze
nutriti a spese del Comune; potrete viaggiare gratuitamente  sulle  ferrovie e sui piroscafi: alla sera, nelle grandi città,
questo bel trovato dell'amnistia generale ebbe scatenati  sulle  famiglie della Unione i trentamila fratelli detenuti, a
rimanendo immobili e col loro fucilino di legno appoggiato  sulle  spalle. Allora il signor Giandomenico riprese: "Visto e
cavalleria. Ma invece di consegnargliela, gliela batté  sulle  dita. E pare che gliela battesse piuttosto forte, perché
che non sarebbe possibile ricavarne un aeroporto, e  sulle  coste non possono approdare natanti più grossi di una barca
questa effimera presenza risale l' unica traccia umana che  sulle  isole sia dato trovare: sul punto più elevato di Mahui, un
Questa singolarissima specie di roditori si trova solo  sulle  due isole. Gli atoùla, cioè i maschi, sono lunghi fino a
emissione del seme gli atoùla si mantengono immobili, ritti  sulle  anche, con le zampe anteriori ripiegate, scossi da un lieve
allucinate dalle loro tane, si ergono sugli ultimi anelli e  sulle  code, e dimenano le teste come se seguissero un ritmo.
bionda e fiorente, ma s'alleggeriva ogni giorno di più.  Sulle  prime non se ne dette pensiero. La divertiva, anzi,
ecc. _ Finissimi sono gli intagli degli stalli del coro. Fu  sulle  soglie di questa basilica che il vescovo Ambrogio cacciò
Su, su, Don Luigi vi vuol vedere. E, mettendo un dito  sulle  labbra coll'aria di un cospiratore, mi sussurrò
pranza in cucina. - E sia! Vogliamo mettere il tovagliolo  sulle  ginocchia? I due piccini avevano fame più di me e più di
benèssere. E tanto più di concordia era necessità, che, in  sulle  prime, nell'assoluta uguaglianza della miseria, fu d'uopo,
di non aver voglia di parlare. Il conte intanto stava  sulle  spine, arrabbiato contro quell'imbecille di suo suocero
al soccorso nel vederselo dinanzi, a pochi passi, piantato  sulle  gambe allargate, con le braccia aperte, e con lividi
verso il canapè, dove il conte si mise a baciarla  sulle  guancie e sulla nuca, ripetutamente, insaziabilmente: -
volta sui ghiacciai della cima, che staccavano biancastri  sulle  nubi nella luce d'un crepuscolo grigio e monotono. Il
s'era fermato due giorni addietro, non potendo più reggersi  sulle  gambe, sentendosi vacillare e mancare, vi entrò. Al
fiamma di un cerino; ma la giovine donna che se n'accorse e  sulle  labbra della quale spuntava il bel sorriso della speranza,
della padrona di casa, e ricami a lane di ogni colore  sulle  poltrone e sulle seggiole, e fiocchi e nappe e passamani
di casa, e ricami a lane di ogni colore sulle poltrone e  sulle  seggiole, e fiocchi e nappe e passamani condotti da lei
verso la Lungara che il nostro amico già si trovava  sulle  sue peste seguendolo con aria sbadata come chi nulla avendo
da solo sostenuto l’urto dell’intiero esercito di Porsenna.  Sulle  alture di Preneste e di Velletri egli vide in fuga il
per saggio, provare le sue armi contro Roma ove approdò  sulle  ali della menzogna e, consumato quel delitto di
subito: la scatola era piena di altre piccole scatole tonde  sulle  quali era scritto con lettere dorate: Nozze
uscite dal tempio del Signore, cui sta ancor forse un'ave  sulle  labbra vagante, bella dama, col viso pallido e l'occhio
era stato così impetuoso che entrambi erano caduti  sulle  pietre che lastricavano il porticato. Quantunque preso alla
e dotato d'una muscolatura poderosa. Appena rizzatosi  sulle  ginocchia era ricaduto e così malamente, da rimanere
malamente, da rimanere stordito. Aveva battuto la fronte  sulle  pietre ed il sangue gli colava abbondantemente, coprendogli
alzò l'arma e colpì il petto del misero, che si distese  sulle  pietre come se la vita lo avesse bruscamente abbandonato.
ed Esther era comparsa. Aveva ancora i capelli sciolti  sulle  spalle e le braccia nude come se il rumore della lotta
erano collocate nelle vicinanze del luogo di riunione e  sulle  vie che vi conducevano.
beata quiete degli immortali, in un monotono metro rimando  sulle  fronde e i ciottoli l'Iliade delle gocciole.
_ Questo tempio fu eretto fin dai tempi di Sant' Ambrogio  sulle  rovine di opera romana. Fu distrutto da un incendio nel
la casa al numero 1, sorgeva la Colonna infame, tata posta  sulle  rovine della casa e bottega del Mora. _ La colonna,
di sorpresa in sorpresa. Un sorriso diabolico era comparso  sulle  labbra di Yanez. - Noi inglesi essere tutti eccentrici. Io
e uscì dal palazzo, salutato dalle guardie che vegliavano  sulle  gradinate e dinanzi al portone. A breve distanza stava
sfrenata onde nessuno potesse seguirlo. Solamente quando fu  sulle  rive del Brahmaputra lontano dagli ultimi sobborghi,
mente, che nel salotto della contessa lo vedeva rifiorire  sulle  labbra di lei e della signora Villa, sul tappeto, sui
accosto, Giacinta con un rapido movimento gli si sedeva  sulle  ginocchia, avvolgendogli di nuovo le braccia al collo: - Mi
voglio bene! Andrea, vinto, la faceva saltare leggermente  sulle  ginocchia baciandole e ribaciandole una mano.
 sulle  rive del Tevere, c'era una boscaglia opaca, un magnifico
mestiere, professori di filosofia che muoiono di fame  sulle  gradinate delle chiese, ecc. ecc.. ecc..Del resto, lì
con le mani sotto la mantellina, con il cappello  sulle  ventiquattro, intento a guardare il busto di un musico
un musico illustre. Dalla tesa del cappello gli discendeva  sulle  spalle un pennacchio nuovo, folto, morbido, lustro,
semplici scalinate al di dentro e al di fuori. Non tappeti  sulle  scale o ornamenti di ricchi vasi e d’esotici fiori. Alcuni
e d’esotici fiori. Alcuni vasi di fiori potevano scorgersi  sulle  finestre perché anche Annetta amava i fiori quanto una
mostrò a Fedoro e a Rokoff una catena di altissime rocce,  sulle  quali si vedevano inerpicarsi degli animali assai villosi,
quelle rupi. - Dove ci fermeremo per passare la notte? -  Sulle  sabbie, per metterci al riparo dal vento. Non sentite come
segnale della discesa. Lo "Sparviero" poco dopo si adagiava  sulle  sabbie, in una profonda depressione del terreno, circondata
- esclamò Rokoff. - Non sono tanto sottili. - Sicché  sulle  loro montagne manca perfino l'erba. - Non vi sono altro che
degli avversari, se non di tutti e due. - Fate fuoco  sulle  femmine - sussurrò il capitano agli orecchi di Fedoro e di
cosacco, sforzandosi di salirla, l'altro si era slanciato  sulle  tracce del russo muggendo e facendo volare i sassi sotto
colpito in qualche organo vitale s'impennò, rizzandosi  sulle  zampe posteriori, girò due volte su se stesso, poi
verso l'abisso, essendo loro mancato il tempo di salvarsi  sulle  rupi. - Siamo perduti! - aveva esclamato il capitano. Gli
nel torrente, se vi sarete costretti, o vi sfracellerete  sulle  rocce. Gli jacks non accennavano a muoversi, come se si
l'acqua era assai profonda, sicché, invece di sfracellarsi  sulle  rocce che dovevano coprire il letto, poté risalire a galla
teatro mediante biglietto gratuito rilasciato dai soci. _  Sulle  scene di questi dilettanti comparvero Vincenzo Monti, Carlo
gradevolissima cominciava a dileguarsi, ella risentiva  sulle  labbra il bruciore dei baci di Andrea: - Ah! S'era figurata
dal letto, coi piedi ignudi sul tappeto, sorreggendosi  sulle  mani affondate nelle materasse, gli sguardi perduti nel
Esageriamo il bene a comodo nostro, e noi vedremo,  sulle  orme di quello, insorgere il male in proporzioni
sua volontà efficiente si esercitava con mirabile effetto  sulle  carte e sulle palle da bigliardo. Aveva viaggiato parecchi
efficiente si esercitava con mirabile effetto sulle carte e  sulle  palle da bigliardo. Aveva viaggiato parecchi anni con una
Le grida sdegnate della Corte scagliarono cento guardie  sulle  tracce della strega Nasuta, ma quella aveva svoltato
sugli scatolini da fiammiferi. Non discutiamo nemmeno  sulle  proporzioni; l'arte allora era una civiltà, oggi è un
il cui frutto si dà ai cavalli. CASARICO: piccola borgata  sulle  rive del Lago di Como. CAVEDINI: pesci d'acqua dolce.
si custodiscono le imbarcazioni da riparare. DASIO: borgata  sulle  rive del Lago di Como. DISPOTICO: tirannico, violento.
avrebbero altre cose da dire. SSAN MAMETTE: piccola borgata  sulle  rive del Lago di Lugano. S.A.R.: Sua Altezza Reale.
della schiavitù; della frusta che cadde continuamente  sulle  loro spalle; degli orrori che hanno veduto; di scene
e a mettersi in cammino. La sferza! Non è caduta ancora mai  sulle  sue libere spalle; oggi invece; oggi.... Vorrebbe
coste americane coi loro abeti e i loro pini piantati  sulle  vette; verso nord una coppia di delfini gladiatori
pieno oceano Pacifico, altre a sud del Banco di Terranova o  sulle  coste del grande Impero russo e perfino presso le sponde
sempre più. Se tu vivrai un secolo ne vedrai alcuni anche  sulle  coste della Danimarca e fors'anche della Prussia. - E
- Vuoi ora un terzo esempio? Quaranta o cinquant'anni fa,  sulle  coste dell'America settentrionale e sulle vicine isole,
cinquant'anni fa, sulle coste dell'America settentrionale e  sulle  vicine isole, vivevano in grande numero i buoi muschiati,
e una base di trecento. I raggi del sole, riflettendosi  sulle  mille faccettine, la rendevano così sfolgorante che a
grido, si slanciò a prua, mentre i marinai s'arrampicavano  sulle  sartie e sulle griselle. Tutti gli sguardi si volsero verso
a prua, mentre i marinai s'arrampicavano sulle sartie e  sulle  griselle. Tutti gli sguardi si volsero verso le Sandheads
riempiti di carbone. La cannoniera non correva più; saltava  sulle  onde azzurre del golfo, fischiando e tremando. Un calore
spariva rapidamente. Tutti gli indiani si erano issati  sulle  imbarcazioni sospese alle grue od alle sartie od alle
- Aiuto! ... ripeté Tremal-Naik. L'imbarcazione volava  sulle  acque nel mentre che la fregata rallentava la sua corsa. In
il sole scese all'orizzonte e la notte calò rapidamente  sulle  azzurre onde del golfo di Bengala. Tremal-Naik, in preda
cogli occhi fissi fissi all'oriente ed altri arrampicati  sulle  griselle, sulle coffe, sulle crocette e sui pennoni. A
fissi all'oriente ed altri arrampicati sulle griselle,  sulle  coffe, sulle crocette e sui pennoni. A poppa scorse degli
ed altri arrampicati sulle griselle, sulle coffe,  sulle  crocette e sui pennoni. A poppa scorse degli uomini che