Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stradone

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quasi irriconoscibili; il muro di cinta, terminato; lo  stradone  serpeggiava fino a piè della collina; e si vedevano già i
essere uomini di retto cuore. Ora scendevano lentamente. Lo  stradone  in quel punto tagliava una collina, s'inoltrava tra due
Settefonti, dov'era la rimessa della vettura postale, su lo  stradone  laggiù! - Inglesi! - esclamava il sindaco. - Gente che sa
- Se ne vanno! ... Hanno guastato tutto! ... Ma lungo lo  stradone  scende un'altra fiumana di gente ... Le campane suonano a
con aride piante di spino irte sui margini dello  stradone  ... E si era alla fine di ottobre! Qua e là, un paio di
sarà altro per le povere bestie!» La carrozza, lasciato lo  stradone  provinciale, aveva infilato, a sinistra, la carraia di
bestie. Alla svoltata della Cappelletta però, da dove lo  stradone  comincia a salire dolcemente, egli faceva riprendere il
lumi, la bara di santa Agrippina portata dai devoti per lo  stradone  fuori le mura, di sera. I lumi della processione
che recitava il rosario, tra il polverio sollevato lungo lo  stradone  dal calpestìo di tanta gente. Rivedeva anche i venditori
dalla finestra le persone che passeggiavano laggiú nello  stradone  - ma senza sporgersi sul davanzale, perché suo marito,
campagna, teneva il pensiero cosí fisso a quel punto dello  stradone  e del muricciuolo, che un sabato sera, al ritorno in paese
mule, lanciandole in corsa vertiginosa per quelle rampe di  stradone  che giravano in declivio attorno al monte in cima al quale
da cassetta appunto quando, raggiunta la pianura, lo  stradone  filava dritto a perdita d'occhio, tra il frinire delle
trasportare in mezzo a nuvoloni di polvere, per uno  stradone  lungo lungo, la esaltava leggermente; pensava che tutta
uno splendore; tutto sfolgorava sotto i raggi del sole. Lo  stradone  giallo, liscio, serpeggiante, si perdeva in mezzo alle
già ripetuto allo stesso modo poc'anzi, lungo lo  stradone  della Cava, avviandosi, insieme con le sorelle, Ruggero e
addosso." "Qui siamo in discesa. Alla salita ti voglio!" Lo  stradone  prendeva la china, sinuoso, tra le alte rupi a picco di qua
il terreno franasse nella vallata sottoposta. Laggiù lo  stradone  provinciale tagliava in mezzo la bassa pianura. Poi i campi
in tanto qualche parola. Poi, all'alba, alla svolta dove lo  stradone  provinciale s'incrociava con la strada comunale, un
lieta, il giorno in cui era partita per Marcaria, su quello  stradone  lungo, tutto soleggiato, che non finiva mai, dove il
è un gran rettangolo, chiuso dai quattro lati dallo  stradone  provinciale e dalle carraie comunali, perfettamente
di Dio. Ma al primo ciuffo di erba che incontrava lungo lo  stradone  eccolo fermo a brucare, quasi non avesse la pancia già
dicendo che voleva da buon cottimista fare gli onori dello  stradone  provinciale. Venuto il medico, non si lasciò toccare da
dei calzoni. Rotolavano come botti, sul pendio dello  stradone  curricolare, delle coppie di ubbriachi, strettamente
che cominciava a imbrunire. Il ritorno fu silenzioso per lo  stradone  deserto. Di qua e di là piante di ulivi che facevano ala;
non avevano mai prodotto un fil d'erba! I ciglioni dello  stradone  sembravano due interminabili siepi folte di meravigliosi
la comitiva equestre si slancia a briglia sciolta sullo  stradone  sportheno(34)
di andare a visitare la villa turrita che, vista dallo  stradone  sembrava u n edifizio medioevale. - Non me n'hai detto mai
finsero d'andare via zitte zitte, e allo svolto dello  stradone  si fermarono, aspettando che Don Paolo si fosse