Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signori

Numero di risultati: 394 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
e le ordinanze della città di Milano dal 1446 al 1450 dei  signori  capitanei et defensores libertatis
settimana, vedevano arrivare a uno, a due, una diecina di  signori  in tuba, quasi tutti di età matura, che si salutavano
aveva domandato al babbo, alla mamma, alla zia, perchè quei  signori  della Commissione si riunivano là dentro e che cosa voleva
due di loro erano ruzzolati sul pavimento disturbando quei  signori  nel meglio d'una discussione; così ora, per prevenire
- Perchè c'è la Commissione. - Chi è costei? - Certi  signori  che non vogliono far sentire dl che stanno a discorrere e
che essi s'accostavano, il rumore della discussione di quei  signori  di là diventava più forte; nella confusione si
mai le cose a mezzo. - Tutto questo è per noi, ora che quei  signori  se ne sono andati! E presa con due dita una pasta di
girò il pomo, e spinto indietro il battente gridò: -  Signori  della Commissione, passino, passino! Si precipitarono
commendatore, che era ancora furibondo per la scena di quei  signori  della Commissione, e vole- va scapaccionare i monelli,
posto ... ! se ne vanno! ... Via! non serve correr tanto,  signori  miei! Vi ho conosciuti, vi conosco ... - Che! ... a tanta
persuasione d'aver fatto una grande scoperta. - Ah! quei  signori  tu li chiami gente sospetta, imbecille! Di' piuttosto
discoprirle e punirle ... C'è progresso da ambe le parti,  signori  garbatissimi! Peccato che gli statuti dell'Unione non ci
avanzandosi in mezzo, disse con bella maniera: "Scusino,  signori  assassini; che ci farebbero il piacere di lasciarci
della loro cortesia. Su, babbo, da bravo! Poiché questi  signori  sono contenti, spiccate un bel salto, e passando loro di
la casa dei Borromei, venduta non sono moltissimi anni ai  signori  Valerio e Carpani, che la rifabbricarono. In essa nacque il
allo scoperto la sarcastica figura del Torresani. -  Signori  e signore! - gridò il barone colla sua voce rantolosa e
e i cinquantamila spettatori ammutirono come un sol muto. -  Signori  e signore - riprese il Torresani nel generale silenzio; -
Vorrei vedere che il Sindaco e gli Assessori ... . E i  signori  del Casino!.. Sono dugento biglietti! - Donna Lia e
in prestito dai vicini per la grande serata - iacchè i  signori  non potevano mettersi a sedere sui panconi come la
per ricevere nel vassoio, alla porta, la buona grazia dei  signori  che sarebbero intervenuti allo spettacolo! Il dottore non
che il domani il burattinaio avrebbe chiesto scusa ai  signori  e al pubblico per la parolaccia fatta pronunziare al povero
... . Mi ha mandato cinque lire con l'usciere! E i  signori  intanto ... . Che cosa si credono? Divinità? ... Bestie che
e brontolava l' ingiuria contro quel porcile e i  signori  che lo abitavano; ed erano veri, verissimi porci ... - Sì,
era accorso; e dimenticando il porcile e quei porci di  signori  contro cui avea seguitato a brontolare, raccomandava al
tutta questa gente? - Con tutta la loro scienza, i  signori  primati dovranno rassegnarsi, e far di necessità virtù,
da Bergamo o da Como duecento o trecento case di ferro! ...  Signori  no! ha detto il Sindaco ... o Gran Proposto ... come ora lo
Qui sotto c'è qualche imbroglio, qualche brutto intrigo dei  signori  anziani ... - E aggiungete pure del Gran Proposto! ... -
... - E quando i pesci saran cotti ... - Allora ... ! - I  signori  del Municipio ... - Il Gran Proposto ... - Gli anziani ...
fu in età da marito, ella rifiutò a uno a uno tutti i  signori  che la chiedevano in isposa, e il padre non la costringeva
divenirne badessa. Ho inteso dire e ho veduto che, oltre i  signori  di castelli, non vi sono che i vescovi, gli abati e le
Ma Sofia vegliava, e soprattutto vegliava la mula. Appena i  signori  di Porciano erano scesi dal loro castello, la mula s'era
guerra, li armava e li incitava alla difesa. Così quando i  signori  di Porciano sbucarono davanti al castello per assalirlo,
il ferito e di portarlo al monastero, dicendo: - Se i  signori  di Porciano vorranno il loro capo, debbono venirlo a
due giorni dopo, chiesto rinforzo ai loro dipendenti,  signori  dei piccoli castelli sulle balze dell'Appennino, si
con piacere, e quando avrà scavalcato il primogenito dei  signori  di Porciano, affronterà il secondogenito, il terzo e anche
delle armi contro di loro. Oltre il primogenito dei  signori  di Porciano, la prode Badessa scavalcò anche il
in abito da cavaliere. Ella accondiscese ai patti, purché i  signori  di Porciano promettessero che non avrebbero più molestato i
di Porciano promettessero che non avrebbero più molestato i  signori  di Pratovecchio. Queste condizioni le dovevano scrivere, e
più agevole romperle che osservarle, e questo avvenne per i  signori  di Porciano. Appena riebbero i loro prigionieri, pensarono
dimostrata. Sofia era troppo schietta per supporre che i  signori  di Porciano macchinassero contro di lei un tradimento, e
un fulmine nella grande sala del palazzo, dove i giovani  signori  di Porciano erano aggruppati intorno al padre, ridendo per
volete, sono almeno uomini di grande coraggio. E se voi  signori  governanti in luogo di mantenere la scellerata istituzione
gli assassini, s’intende. E ancora una parola all’orecchio,  signori  alto-locati che m’intend’io! Quando voi assaltaste le mura
i sette savii della Grecia, il mistero che circonda questi  signori  non comincia qui. - Eh! bontà di Dio! voi siete pulcini nel
segni, suoni, o con qualsiasi altro mezzo che i singoli  signori  tecnici riterranno atto allo scopo; c) idoneità alla vita
ottimale, di tendenza alla vita associata. Sollecita dai  signori  tecnici e dagli uffici competenti il massimo interessamento
"In vino veritas". - "Maxima debetur pueris reverentia". -  Signori  - gridò Filippino, alzandosi in piedi e sollevando un
ch'egli è stato assassinato; ma io faccio presente a questi  signori  che il prete manca da quindici giorni, che nessuno sa dove
Roma o morte, che si facevano prima del settanta. - Come!  signori  ministri!! - strillava il mio amico con gesti brofferiani -
contro la vostra politica e contro la vostra malaria, o  signori  ministri! - (Applausi frenetici ed approvazione per
per acclamazione di un ordine del giorno, che ingiungeva ai  signori  ministri di condurci subito a Roma, senza mezzi morali e
a tenere in freno la lingua; chi non parla non falla! I  signori  del Casino di conversazione attendevano il ritorno del
carrozza assieme con don Aquilante, circondato da quei  signori  e seguito da una folla di persone, si avviò verso il Casino
intrusi, lo apostrofava: «Don Marmotta! Ma che: prego,  signori  miei! Prendeteli per le spalle se non sanno l'educazione».
davanti a una premeditazione di lunga mano! ... Sì, o  signori  giurati, c'è la legge anche per coloro che disturbano
ha ottenuto piú di quanto l'autore pensasse di ottenere. I  signori  centomila hanno letto di buona voglia e, da quel che si
finito Muzio con voce stentorea gridò: «Tre contro tutti!  signori  insolenti!». L’effetto di queste parole fu magico, poiché
provocatori; solamente bisogna assicurarsi che questi  signori  non vadano via nella notte, e ci privino dell’onore d’uno
rappresenta oggigiorno che un vasto manicomio. «Ma questi  signori  vi diranno: ciò che a noi importa è la salute delle anime!
leggi della natura e si è reso impotente. Io vorrei bene, o  signori  (e qui la parola del medico riprese una intonazione più
il presidente - e fatevi coraggio. Raccontate il fatto ai  signori  giurati -. La povera giovane alzò timidamente la testa,
egli lo sapeva benissimo, ma che doveano saperlo anche quei  signori  seduti là, e dalla bocca di lei; cosí ordinava la legge. La
in galera. - Sedete - le disse il presidente. - Dite ai  signori  giurati: era geloso costui? Ve lo fece mai capire? Ve lo
tardi, questi  signori  umanitarii progressisti che mai non seppero formulare un
armata d'un albero. Era montata da quattro indiani. -  Signori  - disse il capitano. - È giunto il momento della
- Appena l'ho veduta comparire sono saltato a terra. -  Signori  - disse il capitano, volgendosi verso il russo e il
nella fantasia una chiamata al proscenio da quei reverendi  signori  preti, che portano tutti la mozzetta violacea in
già imbandito, fu lesto a porselo innanzi, dicendo: - Lor  signori  l'hanno già preso l'uccello; ed io mi piglierò questo -. In
ci ha invitati a mangiar ciò che aveva già preparato per i  signori  parroci, i quali dovevano venire alla circonferenza del
la novella e quella incominciò: - Al tempo dei tempi erano  signori  di Romena e di Lierna, di Montemignaio, di Partina e di
pochi servi, pochissimi cavalli, punti cani né falchi, e i  signori  contavano i bocconi che si mettevano in bocca. Chi
ribaldi mercanti fiorentini messi insieme. La gioia dei tre  signori  era così grande che non potevano esprimerla a parole. Essi
ogni dì più. Ormai la stanza sottostante alla camera de'  signori  non poteva più contenere tante ricchezze, e dovettero
al castello di Romena era stata osservata. È vero che i  signori  del palazzo per spiegare la permanenza in casa loro di quel
un po' di soldi, cosa che non poteva fare finché serviva i  signori  di Romena, che eran larghi come una pina verde. Appena
racconterebbero. Sarebbero storie degli amori di galanti  signori  per le leggiadre e leggiere dame dagli abiti di velluto e
alla soglia dell'emissario. Io lo accompagno. Questi  signori  preferiscono rimanere." "Noi leveremo l'incomodo" disse uno
il signor conte, allora mi pare che abbiamo da diventar  signori  bene. È un gran vino; ma sarà mica traditore? Cosa ne dice
sessanta o seicento, è sempre una storia vecchia, e qui ai  signori  può interessar poco." Ma il povero Sindaco, preso alle
già letti in que' periodici. Io non saprei dir a questi  signori  se non che oggi li ritroveranno, se non foss'altro, sotto
che non sanno spennacchiare una gallina, sono buone per i  signori  milanesi, per i signori impiegati. Tu hai bisogno di legno
una gallina, sono buone per i signori milanesi, per i  signori  impiegati. Tu hai bisogno di legno forte e stagionato."
deve avere udito, deve sapere qualche cosa. Consiglio Loro  signori  di interrogarla bene." "Io ho l'onore di assicurarla,
Ma Lei mi fa ridere, per Dio! Del resto, adesso, loro  signori  conoscono i fatti. Si ricordino che se l'ammalato si
sulla malattia, gittando in viso a quei diffidenti  signori  di città parecchi nomi greci e barbari, parecchie citazioni
sta che il signor Bastiano dovette in faccia a tutti i  signori  e a tutte le signore inglesi pagare una differenza,
in dialetto schietto: - Vogliono avere la bontà quei bravi  signori  d'indicarmi il mio cameriere, un bel biondino? - Was?
essere più d'uno e assalirci. - Avevamo dodici colpi. -  Signori  miei, ammiro il vostro coraggio e sono ben lieto d'aver
difesa ha davvero una freccia al suo arco. Le fotografìe:  Signori  del Tribunale, osservino le foto. Nitido, come segnato a
briganti, di barattieri, fors'anche di assassini ... E voi,  signori  uffiziali di magnetismo, non avete avuto forza di
s'alza. Simultaneamente - come duecento fantocci a molla -  signori  e signore sono in piedi. Tutti dileguano per le scale in un
de fa rostì la rostisciana lor sciori, l'oli di lampad?  Signori  non è proibito di pestarsi il naso. ( depone un gran mazzo
Gli bastava pagare le tasse, che erano troppe! Quei  signori  infatti non sapevano ragionare d'altro che del sindaco che
impunito," disse il marchese. "Anche l'assassinio dei  signori  Dournaux Duperrè e di Joubert non è stato vendicato." "Chi
dei suoi ex padroni e non mancò alla promessa. "I  signori  Dournaux e Joubert si erano allontanati da Ghedames di
Forse quei bricconi avevano preso parte all'assassinio dei  signori  Dournaux e Joubert e fors'anche a quello della missione
piccolo affacciato in mezzo agli altri uomini, quei bei  signori  gentili tutti curvi ad ascoltarlo. Vuole spiegarsi,
braccio. "Non abuserò del vostro tempo, signor Presidente,  signori  del Tribunale. E se volessi usare di certi motivi...