Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rompere

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Essi ben temettero in quella spaventosa notte di veder  rompere  il capello a cui la giustizia di Dio tien sospesa la spada
Ma il momento più brutto per lui fu quando si provò a  rompere  il sacco per uscir fuori. Adoperò gli unghioli, e non
che non posso uscire?" "Perché?" "Perché non mi riesce di  rompere  il sacco." "Lascia fare: il sacco lo romperò io." Detto
a cercare ferri che mi servissero a scavare nel muro o a  rompere  le catene. Orrore! dovunque istromenti di tortura!
animerebbe ma non potrebbe uguagliare. Silvia fu la prima a  rompere  il silenzio, dimandando con titubanza a Giulia: «E Manlio,
S. Marco. Non furono pochi gli sforzi dei tre amici per  rompere  la moltitudine ammassata sulla piazza e penetrare sino
capo della contropolizia di Roma, fu la prima che s’udì  rompere  quel sepolcrale silenzio. «Dunque: - disse egli - io ti
gravide di significati scottanti, ma non è mai aiutato a  rompere  il velo o ad aggirarlo per andare a vedere cosa esso
una fiamma che si agitava in fondo, e che stentava quasi a  rompere  il velo bianco e gelato dalla nebbia. Anche Pill, il mio
detto, si agitava in fondo al bosco e che stentava quasi a  rompere  il velo fitto della nebbia. Strano un fuoco nei nostri
tutti questi uomini dalle mezze misure, che non la sapevano  rompere  a pieno col passato, che non sapevano farla finita colla
alla difesa del comune ideale! Il pensiero, che bisognava  rompere  ogni ceppo lo ossessionò. Passò tra gli anarchici estremi e
con sfacciata insistenza, spinta forse anche dal bisogno di  rompere  con una forte fatica e di domare un cattivo spirito che
non è che lo sforzo impotente che tu fai nel tuo letto per  rompere  un vaneggiamento febbrile, per uscire da un fastidioso
dei mucchietti da rimescolare a parte accuratamente, per  rompere  la sua disdetta. Quei tre biglietti da cento, che Andrea
era proprio agonizzante. Un secondo colpo era caduto a  rompere  un esistenza già sconquassata. Salvatore abitava nella
nel suo cuore; e un senso quasi di tenerezza cercava di  rompere  la crosta indurita del suo vecchio, scetticismo. La
di raccogliere le forze. I polsi delle tempie picchiavano a  rompere  il capo. Un gran silenzio regnava in quel luogo, un
restare? MILDA (dopo un momento di esitazione, sperando di  rompere  l'incanto, esclama): Bevo, bevo! ROSPUS: Olà! (Il coro di
qual altra forza in terra o in cielo, potrebbe mai  rompere  l'incanto? VAMPA: Passerai per tre prove una più ardua
braccia. - Ha detto a quel modo per impedirci di tentar di  rompere  l'incanto. E cominciò a dar colpi di palo alla porta nello
fatto segare le braccia per guadagnare quel tesoro? - Per  rompere  l'incanto ci voleva l'uomo senza braccia. Non la finiva con
la vista. - E il tesoro? - É incantato nella grotta. Per  rompere  l'incanto ci vuol l'omo senza braccia. - Un grande tesoro?
dalla terra! - Ugo, sono qui avvinghiata a te! Nessuno può  rompere  questo nodo fatale! - Nessuno? E chi ti dicesse chi io
nelle ore chiare il raggio della luna, aveva la forza di  rompere  il sonno e di non lasciarlo piú dormire. Non poteva piú
palmo della mano. Di che cosa avrebbe vissuto domani? Per  rompere  con un atto materiale la cupa misantropia, che minacciava
confessare la sue vergogne alla signora, come se temesse di  rompere  colle sue mani un delicato e prezioso incanto coll'accusare
Andrea si lasciava trascinare. Aveva giurato di volersi  rompere  l'osso del collo prima di rimettere un piede in casa
accennato questo sospetto, aveva spinto la baronessa a  rompere  ogni indugio. Egli aveva dovuto ascoltarla, rispondendole
i buchi perigliosi nel basolato di via Chiaia: vi dovete  rompere  il collo: i basoli costano troppo, bisogna aspettare il
a cogliere la prima occasione o il primo pretesto per  rompere  la sua catena. "Dove deve essere andata con questo tempo?"
Cento pensieri, cozzando tra loro, finiscono col  rompere  il filo del raziocinio. Stanco e come fiaccato nella testa
di formiche affaticati a distruggere l'opera loro, a  rompere  le comunicazioni tra il mondo sotterraneo e quello dove
troppo alle suggestioni dei cattivi pensieri e anche per  rompere  l'oscurità dell'aria, che pareva anch'essa piena di brutti
ignoti chi assicurava che non fosse un primo passo per  rompere  un legame apportatore di cattiva fortuna? S'era parlato una
e Maria sedettero sulle poltroncine davanti. Nessuna osava  rompere  il silenzio e tutte avevan gli occhi su Arabella. Parevano
nella casa d'un morto a piangere. Fu la Colomba la prima a  rompere  il silenzio. Raccontò la sua meraviglia, quando s'era vista
Sorrisero anche gli altri ma nessuno parlò. Il primo a  rompere  il silenzio fu Giovanni. Certo don Clemente andava a Jenne
all'affanno che gli gonfiava il polmone, non valse a  rompere  nella sua testa lo stampo di quella frase imperativa
saperlo, si fanno la palla di stracci. Che serve solo a  rompere  vetri e lampadine, essere indotti alla delazione, puniti.
Fedoro. - Ah! Per le steppe del Don! Mi sentirei capace di  rompere  la testa a questi bricconi e di disarmarli tutti. - No,
in Lucrezio. Pareva che per lui quella morte fosse venuta a  rompere  una situazione che avesse sperato di rompere con mezzi ed
fosse venuta a rompere una situazione che avesse sperato di  rompere  con mezzi ed energia propria. Forse gli era rimasto lo
bollate. La libreria, alla quale Carlino aveva finito di  rompere  i pochi vetri intatti, non mostrava piú i diciotto
inquieto. - Se non procediamo cauti, corriamo pericolo di  rompere  una costola al "Danebrog". Fece prendere terzaruoli su
sé stesso. E intanto non osava muoversi per paura di  rompere  quel breve momento di riposo e di benedetta dimenticanza,
e là, un paio di buoi attaccati all'aratro si sforzavano di  rompere  le zolle indurite, procedendo lenti per la resistenza che
difese da solidissime sbarre di ferro, che era impossibile  rompere  senza una potente lima o una mazza; poi aveva cercato di
a me! Fra poco verranno le feste di Natale. Allora potrò  rompere  il mio salvadanaio... e con quei quattrini, voglio farti
trappole per i sorci, rizzare rami coperti di vischio,  rompere  qualche sedia e andare a spasso, tratto tratto, co' suoi
al padre, far morire di cruccio quell'angelo della mamma,  rompere  tutte le tradizioni della famiglia, mancare ai doveri di
e di polvere, non ristava dal tentare un supremo sforzo per  rompere  le linee d'assedio. - Fiato sprecato! - disse Testa di
sguardo di amore per lui! ... Il dottore fu ancora lui a  rompere  il silenzio e disse ad Attilio: Signor avvocato, se avesse
il governo, che è tutto nelle mani dei progressisti, vuol  rompere  la crosta clericale e moderata e sbarazzare il terreno per
un po' di più quei maldestri minatori? Corro il pericolo di  rompere  la mia preziosa pipa - disse Testa di Pietra. - Mettila in
le sbarre di ferro per ora. Sono grosse e ci serviranno a  rompere  le costole dei kissuri." "Saranno dure da levare." "Anche
cammino percorso sulla via del progresso. Maria volle  rompere  quel silenzio e dissipare quella malinconia; e coll'agilità